Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 4
La Biblioteca provinciale di Foggia punta sul web 2.0
Gabriella Berardi
anno: 2011, volume: 29, numero: 2
L'articolo racconta come la Biblioteca provinciale di Foggia, nel Sud Italia, abbia scelto di “arricchire” il proprio catalogo on-line utilizzando gli strumenti creati dal cosiddetto “Web 2.0”, per offrire un servizio più stimolante. La biblioteca ha anche realizzato un sito web che dedica ...
“Per andare dove dobbiamo andare...”
Marco Fantoni, Filippo Partesotti
anno: 2011, volume: 29, numero: 9
Un dialogo tra un bibliotecario e un architetto/visual designer sul modo migliore di comunicare nell'ambiente della biblioteca.L'occasione per questo articolo è la nuova biblioteca pubblica appena inaugurata a Opera, una cittadina vicino a Milano, dove l'allestimento visivo è un elemento cruciale ...
Vieni! ci vediamo in biblioteca
Armando Vimercati
anno: 2011, volume: 29, numero: 2
L'articolo descrive l'iniziativa “Ci vediamo in Biblioteca!”, ideata dal Sistema Bibliotecario Pubblico di Milano. L'iniziativa, che coinvolge cinque biblioteche di quartiere, situate in aree periferiche, è incentrata su attività di animazione (letture, corsi di cucina, lezioni di alfabetizzazione ...
Ripensare lo spazio interpretando i nuovi bisogni
Antonella Agnoli
anno: 2011, volume: 29, numero: 4
Lo scetticismo sul futuro delle biblioteche e le difficoltà nel finanziarle derivano da una combinazione di processi a lungo termine e della recente crisi fiscale. La moderna biblioteca pubblica è il prodotto dell’impegno del XIX secolo volto a diffondere l’alfabetizzazione e ad ampliare la base ...