N.2 2011 - Biblioteche oggi | Marzo 2011

Navigazione dei contenuti del fascicolo

Vieni! ci vediamo in biblioteca

Armando Vimercati

Biblioteca Sormani, Milano; armando.vimercati@comune.milano.it

Un progetto realizzato dalle Biblioteche comunali di Milano, in collaborazione con le fondazioni Cariplo e Vodafone, per favorire la coesione sociale.

- La biblioteca vivente, a cura di Biblioteca Crescenzago, ABCittà, Teatro La Madrugada e Associazione culturale Villa Pallavicini, in collaborazione con Assab One;

- Animateca, a cura di Biblioteca Baggio, Azione Solidale e Grado 16;

- Navighiamo insieme, a cura di Biblioteca Tibaldi e Fate Artigiane, in collaborazione con Maschere Nere e CREA;

- Il pranzo di Babele, a cura di Biblioteca Venezia, Biblioteca Chiesa Rossa, ATIR Teatro e Comunità Progetto, in collaborazione con Patrick Fassiotti.

Abstract

L'articolo descrive l'iniziativa “Ci vediamo in Biblioteca!”, ideata dal Sistema Bibliotecario Pubblico di Milano. L'iniziativa, che coinvolge cinque biblioteche di quartiere, situate in aree periferiche, è incentrata su attività di animazione (letture, corsi di cucina, lezioni di alfabetizzazione informatica…) organizzate insieme ad associazioni culturali. L'obiettivo è rafforzare il ruolo delle biblioteche pubbliche milanesi nel sostegno alla coesione sociale (soprattutto nei confronti degli immigrati).

English abstract

The article describes the initiative “See You in Library!”, planned by Milan Public Library System. The initiative, involving five neighbourhood libraries, located in peripheral areas, is centred on animation activities (readings, cooking courses, information literacy lessons…) organised together with cultural associations. The aim is to strengthen the role of Milan public libraries in supporting social cohesion (especially towards immigrants).

DOI:

Per consultare l'articolo completo in formato pdf clicca qui