Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 2

Si fa presto a dire “Digitalizziamo!”

Fabio Cusimano

anno: 2023, volume: 41, numero: 8

La diffusa disponibilità di risorse web per lo studio e l’analisi delle fonti bibliografiche e archivistiche ha portato la digitalizzazione ‒ che comprende la creazione di nuove risorse digitali da fonti analogiche e l’accesso a contenuti digitali già esistenti e/o contenuti nati digitali ‒ ...

Dall’atramentum al pixel

Fabio Cusimano

anno: 2024, volume: 42, numero: 2

La tradizione degli studi umanistici si basa sull'attenta analisi delle fonti scritte, compresi i manoscritti antichi e i libri stampati. Questo processo può richiedere molto tempo e può comportare problemi logistici per il recupero degli originali. Questi documenti vengono analizzati in modo dettagliato ...