Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 5
Gli archivi ad accesso aperto e l'impatto delle pubblicazioni
Danilo Deana
anno: 2008, volume: 26, numero: 1
L'autore intende dimostrare che gli articoli inseriti negli archivi ad accesso libero di solito hanno un impatto migliore e come può essere questo vantaggio misurato solo per mezzo di indicatori basati sul numero di citazioni di un articolo raccolto. Diversi tipi di gli indicatori appaiono meno affidabili. ...
Un passo avanti, due indietro
Danilo Deana
anno: 2011, volume: 29, numero: 5
Il prossimo esercizio di valutazione della ricerca italiana che sarà condotto da Il CIVR (Comitato di Indirizzo per la Valutazione della Ricerca) ha sul all'ordine del giorno la necessità di creare un archivio nazionale della ricerca che possa andare oltre i limiti del Sito Universitario CINECA e ...
I sistemi bibliotecari delle università italiane
Danilo Deana
anno: 2019, volume: 37, numero: 7
Il contributo intende fornire un quadro dell'organizzazione delle biblioteche accademiche, sulla base dell'analisi degli statuti universitari e di altra documentazione. L'obiettivo è verificare se le organizzazioni bibliotecarie sono gruppi di strutture coerenti e ben organizzati, con un buon livello ...
Manuale di catalogazione. Principi, casi, problemi
Danilo Deana
anno: 2021, volume: 39, numero: 4
Recensione di Danilo Deana al libro di Alberto Petrucciani, Simona Turbanti, Manuale di catalogazione. Principi, casi, problemi, Milano, Editrice Bibliografica; Roma, Associazione italiana biblioteche, 2021, 287 p.
Si può fare!
Chiara Consonni, Danilo Deana
anno: 2015, volume: 33, numero: 4
Nel settore dell'information retrieval, nonostante i progressi compiuti nell’affrontare le principali preoccupazioni, permangono punti deboli nei cataloghi delle biblioteche. Infatti la maggior parte di essi sono progettati come ILS (Integrated Library System) caratteristiche piuttosto che essere ...