Giovanni Michelucci e i diari di San Gersolè
Biblioteca del Gabinetto disegni e stampe; Galleria degli Uffizi, Firenze; basagni@polomuseale.firenze.it
A partire da un esemplare donato alla Biblioteca del Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi
Abstract
L'articolo si concentra sul libro I Diari di San Gersolè della maestra Maria Maltoni (Firenze, 1949), partendo da una copia donata al Gabinetto Disegni e Stampe della Galleria degli Uffizi. L'opera fu pubblicata da un ambiente di intellettuali e artisti, tra questi la figura del grande architetto Giovanni Michelucci. Sconvolti dall'esperienza diretta della seconda guerra mondiale, considerarono l'idea di “scuola aperta” o “città scolastica”, descritta nei Diari del maestro Maltoni, come l'inizio di una società rinnovata. Questo libro rientra in una serie di iniziative per far conoscere ampiamente le nuove esperienze scolastiche.
English abstract
The article focuses on the book I Diari di San Gersolè by the teacher Maria Maltoni (Florence, 1949), starting from a copy donated to the Gabinetto Disegni e Stampe of the Uffizi Gallery. The work was published by an environment of intellectuals and artists, among them the figure of the great architect Giovanni Michelucci. Shocked by the direct experience of the Second World War, they considered the idea of “open school” or “school city”, described in the Diaries of the teacher Maltoni, as a beginning of a renewed society. This book was part of a series of initiatives to make known widely the new school experiences.
Per consultare l'articolo completo in formato pdf visita la sezione "Risorse" oppure clicca qui.