La carta come supporto per le stampe fotografiche
già funzionaria presso l’Istituto Centrale per la Patologia degli Archivi e del Libro
già funzionario presso l’Istituto Centrale per la Patologia degli Archivi e del Libro
* Biologa, esperta in biodeterioramento e conservazione dei materiali fotografici
** Ingegnere chimico, esperto in tecniche diagnostiche su manufatti archivistici e librari
Abstract
La materia prima delle carte utilizzate come supporto fotografico era essenziale per garantire una qualità adeguata. Questo requisito è stato ricercato dai fotografi fin dalla metà del XIX secolo per preservare il prodotto finale. Il testo si propone di evidenziare le principali caratteristiche di produzione delle carte utilizzate in fotografia, come la composizione dell'impasto fibroso, la grammatura, lo spessore e il colore di base. Anche per le carte fotografiche attuali, destinate principalmente alla stampa digitale, i produttori devono garantire i requisiti di conservazione a lungo termine.
English abstract
The raw material for the papers used as photographic supports was essential to ensure adequate quality. This requirement has been sought by photographers since the mid-nineteenth century to preserve the final product. The text aims to highlight the main manufacturing characteristics of papers used in photography, such as the composition of the fibrous mixture, the weight, the thickness, and the base color. Even for current photographic papers, which are mainly intended for digital printing, manufacturers must ensure long-term preservation requirements.