Il progetto di riqualificazione del Deposito Manoscritti della Biblioteca Apostolica Vaticana
Università Ca' Foscari Venezia, cfederici@unive.it
Abstract
Il deposito dei manoscritti della Biblioteca Vaticana è uno dei migliori esempi di conservazione dei libri antichi. È stato costruito circa 25 anni fa, senza finestre e con un sistema di climatizzazione che assicurava un controllo costante della temperatura e dell'umidità relativa. A distanza di un quarto di secolo, necessita di miglioramenti, in particolare per quanto riguarda alcune caratteristiche strutturali (apertura di una porta di sicurezza, nuovo pavimento, deposito di papiri e carte acide, pile supplementari, ecc. Durante i tre anni di chiusura (2007-2010) della Biblioteca Apostolica Vaticana per la sua ristrutturazione generale, sarà possibile attuare i requisiti e le procedure per perfezionare la conservazione di oltre 70 mile manoscritti antichi.
English abstract
The manuscripts depository of the Vatican Library is one of the best examples of preservation applied to ancient books. It was built about 25 years ago, without any windows and with an air conditioning system which ensure a constant temperature and relative humidity control. A quarter of century after, it needs improvements particularly in some structural features (opening of a security door, new floor, papyrus and acidic papers storage, supplementary stacks etc.) and in air filtration. During the three years closure (2007-2010) of the Vatican Library due to its general restructuring, it will be possible carry out requirements and procedures to perfect the preservation of more than 70 mile ancient manuscripts.
Per consultare l'articolo completo in formato pdf clicca qui