Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 6

Ripartiamo dall’etica nell’era 2.0: la professionalità del lavoro in biblioteca

Ivana Truccolo , Vittorio Ponzani, Francesco Raengo, Carla Gobitti, Chiara Cipolat Mis

anno: 2018, volume: 36, numero: 8

Da una collaborazione tra AIB Lazio e Regione Lazio nasce un progetto rivolto ai più piccoli

Vittorio Ponzani, Agnese Cargini

anno: 2017, volume: 35, numero: 3

Intelligenza Artificiale nella comunicazione scientifica

Annarita Barbaro, Scilla Pizzarelli, Vittorio Ponzani

anno: 2024, volume: 42, numero: 2

Anche se le applicazioni di strumenti basati sull'intelligenza artificiale (AI) nelle biblioteche biomediche sono attualmente limitate ad alcune sperimentazioni in corso, in questo articolo ci proponiamo di presentare una panoramica delle sue possibili implicazioni sulla comunicazione scientifica e ...

Per una indagine sul fund raising per le biblioteche

Sandro Apis, Vittorio Ponzani

anno: 2010, volume: 28, numero: 2

La diminuzione dei finanziamenti statali alle biblioteche italiane ha incoraggiato i bibliotecari ad aumentare la loro attenzione alla raccolta fondi. Partendo dall'esperienza di un corso professionale, di un convegno e della pubblicazione di un libro, il saggio offre una panoramica delle nuove tendenze ...

Biblioteche e Health Humanities. Un’alleanza per la salute

Chiara Faggiolani, Amalia Egle Gentile, Vittorio Ponzani

anno: 2025, volume: 44, numero: 2

Sponsorizzazioni e fund raising: quali strategie

Vittorio Ponzani

anno: 2012, volume: 30, numero: 10

In questa crisi, le biblioteche pubbliche sono sempre più costrette a considerare nuove fonti di finanziamento. L'articolo intende definire il quadro culturale e metodologico della raccolta fondi, sottolineando l'importanza di creare relazione con i donatori e di coinvolgerli nei progetti bibliotecari. ...