Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 6
Un Giardino per le arti: «Francesco Marcolino da Forlì». La vita, l’opera, il catalogo. Atti del convegno internazionale di studi, Forlì, 11-13 ottobre 2007
Francesco Laghezza
anno: 2012, volume: 30, numero: 9
Recensione di Fracesco Laghezza al libro curato da Paolo Procaccioli, Paolo Temeroli e Vanni Tesei, Un Giardino per le arti: «Francesco Marcolino da Forlì». La vita, l’opera, il catalogo. Atti del convegno internazionale di studi, Forlì, 11-13 ottobre 2007, Bologna, Editrice Compositori, 2009 ...
L’impresa tipografica di Battista Farfengo a Brescia. Fra cultura umanistica ed editoria popolare (1489-1500)
Francesco Laghezza
anno: 2019, volume: 37, numero: 6
Belle le contrade della memoria. Studi su documenti e libri in onore di Maria Gioia Tavoni
Francesco Laghezza
anno: 2010, volume: 28, numero: 4
Recensione di Francesco Laghezza al libro curato da Federica Rossi e Paolo Tinti, Belle le contrade della memoria. Studi su documenti e libri in onore di Maria Gioia Tavoni, Granarolo dell’Emilia, Pàtron Editore, 2009, p. 478, ISBN 978-88-555-3024-8,
La biblioteca di Girolamo Tartarotti
Francesco Laghezza
anno: 2009, volume: 27, numero: 9
Recensione di Francesco Laghezza al libro di Walter Manica, La biblioteca di Girolamo Tartarotti
Le cinquecentine mantovane della Biblioteca Comunale di Mantova
Francesco Laghezza
anno: 2012, volume: 30, numero: 4
Recensione di Francesco Laghezza al libro curato da Francesca Ferrari, con saggi di Arnaldo Ganda, Cesare Guerra, Angela Nuovo, Le cinquecentine mantovane della Biblioteca Comunale di Mantova, Firenze, Olschki, 2008, p. 218, e 32,00
Come nasce un manoscritto miniato. Scriptoria, tecniche, modelli e materiali
Francesco Laghezza
anno: 2013, volume: 38, numero: 8
Recensione di Francesco Laghezza al libro curato da Francesca Flores D’Arcais e Fabrizio Crivello, Come nasce un manoscritto miniato. Scriptoria, tecniche, modelli e materiali, Modena, Panini, 2010, p. 246, ISBN 978-88-570-0244-6