Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 8
Le biblioteche raccontate a mia figlia. Una visita guidata tra passato e futuro
Anna Galluzzi
anno: 2011, volume: 29, numero: 3
Recensione di Anna Galluzzi al libro di Fernando Venturini, Le biblioteche raccontate a mia figlia. Una visita guidata tra passato e futuro, Milano, Editrice Bibliografica, 2010 (Conoscere la biblioteca; 1), p.
Biblioteche e bibliotecari di fronte alle sfide globali
Anna Galluzzi
anno: 2016, volume: 34, numero: 3
Eric Van Lubeek è vicepresidente di OCLC, nonché direttore generale dei consigli regionali EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) e APAC (Asia-Pacifico). In occasione della sua visita in Italia, Anna Galluzzi ha intervistato Van Lubeek per sottoporgli alcune domande sulle principali sfide che le biblioteche ...
Gli Idea Store dieci anni dopo
Anna Galluzzi
anno: 2011, volume: 29, numero: 1
Dopo più di dieci anni dal primo documento strategico che ha lanciato gli Idea Store, l'articolo presenta un aggiornamento sulla nuova strategia complessiva degli Idea Store (pubblicata nel 2009), in particolare su come è cambiata in base ai cambiamenti locali e globali, e un'analisi di ciò che è ...
La Biblioteca Jaume Fuster di Barcellona
Anna Galluzzi
anno: 2008, volume: 26, numero: 6
Il saggio vuole descrivere la Biblioteca Jaume Fuster a Barcellona, ideato da L'architetto catalano Josep Llinàs, sia dal punto di vista della ruolo che ha nel piano di riqualificazione urbana di Plaça de Lesseps, Distretto di Gràcia, e dal punto di vista della piano generale della biblioteca ...
Vita urbana e servizi bibliotecari in Cina
Anna Galluzzi
anno: 2010, volume: 28, numero: 9
L'articolo si propone di descrivere le caratteristiche generali di due biblioteche pubbliche cinesi di grandi dimensioni, la Biblioteca di Shanghai e la Biblioteca pubblica di Hangzhou, entrambe situate in edifici nuovi e di recente apertura (la Biblioteca di Shanghai nel 1996 e la Biblioteca pubblica ...
Le Biblioteche nella stampa inglese
Anna Galluzzi
anno: 2014, volume: 32, numero: 8
L'articolo, partendo dai risultati di una ricerca comparativa sulla stampa europea nel periodo 2008-2012, analizza il caso britannico, chiedendosi quanto e come i giornali si occupino di biblioteche e se la crisi economica abbia cambiato i termini del dibattito. Le biblioteche britanniche sono infatti ...
La percezione delle biblioteche nella stampa francese
Anna Galluzzi
anno: 2014, volume: 32, numero: 9
A partire dai risultati di una ricerca comparativa riguardante la stampa europea nel periodo 2008-2012, già utilizzati per l'articolo intitolato Le biblioteche nella stampa inglese. Filoni di dibattito e percezione (pubblicato su questa stessa rivista nell'ottobre 2014), il presente articolo analizza ...
La Bibliothèque municipale di Marsiglia
Anna Galluzzi
anno: 2008, volume: 26, numero: 5
Il saggio vuole descrivere e spiegare significati e ruoli della Biblioteca Comunale di Marsiglia da diversi punti di vista: innanzitutto quello urbanistico e sociale, come la biblioteca ha un ruolo principale nel comune progetto destinato a rivitalizzare il quartiere chiamato Vieux Porta; in secondo ...