Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 23

Per libri e per scritture: contributi alla storia del libro e delle biblioteche nell’Italia meridionale tra XVI e XVIII secolo

Alessandra Annunzi

anno: 2019, volume: 37, numero: 3

A cura di Simona Inserra Milano, Ledizioni, 2018

Alla scoperta della biblioteca dei ragazzi

Caterina Ramonda

anno: 2019, volume: 37, numero: 6

Le edizioni antiche di Bernardino Telesio: censimento e storia

Maurizio Vivarelli

anno: 2019, volume: 37, numero: 1

Recensione di Maurizio Vivarelli al libro di Giliola Barbero e Adriana Paolini, Le edizioni antiche di Bernardino Telesio: censimento e storia, premessa di Nuccio Ordine; presentazione di Angela Nuovo; introduzione di Roberto Bondì Le Belles Lettres, Parigi, 2017, XXVII + 741 p.

Di carta. Edizioni e fogli preziosi tra antico e contemporaneo

Arnoldo Ganda

anno: 2019, volume: 37, numero: 2

Catalogo degli incunaboli della Biblioteca nazionale centrale di Firenze

Francesca Nepori

anno: 2019, volume: 37, numero: 6

Viaggi tra i libri. Le biblioteche italiane nella letteratura del Grand Tour

Francesca Nepori

anno: 2019, volume: 37, numero: 6

La cultura en el bolsillo. Historia del libro de bolsillo en España

Andrea Capaccioni

anno: 2019, volume: 37, numero: 1

Recensioni di Andrea Capaccioni al libro di Juan Miguel Sánchez Vigil (coord.,) José Luis Gonzalo Sánchez-Molero, Fermín de los Reyes Gómez, María Olivera Zaldua, La cultura en el bolsillo. Historia del libro de bolsillo en España, Ediciones Trea, Gijón, 2018, 238 p.

La riscoperta dei classici. Percorsi di lettura

Carla Ida Salviati

anno: 2019, volume: 37, numero: 5