Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 3
L’open access a processo
Angelo Ventriglia
anno: 2016, volume: 34, numero: 4
L'articolo racconta il finto processo all'Open Access svoltosi durante il “Convegno delle Stelline”, l'incontro annuale dedicato alla biblioteca e ai bibliotecari tenutosi il 18 marzo 2016 a Milano. Le parti coinvolte sono tre: la prima ha svolto le indagini preliminari, la seconda rappresenta il ...
Case editrici e Open Access
Nicola Cavalli
anno: 2016, volume: 34, numero: 4
Per proseguire il dibattito avviato durante il “mock trial” all’Open Access, ospitato durante la Conferenza Stelline, abbiamo posto alcune domande a Emily Poznanski (De Gruyter) e Nick Barber (Springer Nature) sulle pubblicazioni ad accesso aperto, sull’impatto del movimento sull’accesso la ...
OpenEdition: origini e ragioni di una piattaforma
Alessia Smaniotto
anno: 2016, volume: 34, numero: 4
Le piattaforme di OpenEdition offrono soluzioni interoperabili e reattive per l'editoria digitale nelle scienze umane e sociali. Queste soluzioni vengono costantemente aggiornate e perfezionate e viene prestata particolare attenzione alla struttura dei contenuti pubblicati. Sulla piattaforma sono stati ...