Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 6

La biblioteca accademica nella filiera della comunicazione scientifica

Antonella De Robbio

anno: 2013, volume: 31, numero: 4

Viene qui analizzato il rapporto tra scienza e società e il ruolo della biblioteca accademica all'interno del nuovo ambiente di equilibrio modificato dalle nuove tecnologie. Il mercato dell'economia della conoscenza che penetra nella società ha bisogno di riflettere sui modelli di business verso modelli ...

Ritorno al futuro*

Massimo Coen Cagli

anno: 2013, volume: 31, numero: 3

In tempi di crisi dei bilanci pubblici, le biblioteche devono affrontare la sfida della sostenibilità economica. Per questo motivo, se vogliono adempiere alla loro missione, devono attuare una raccolta di fondi. Ma un fundraising di successo nasce dalla piena consapevolezza che, prima di essere un ...

Biblioteche in cerca di alleati

Massimo Belotti

anno: 2013, volume: 31, numero: 3

Biblioteche moltiplicatrici di welfare*

Chiara Faggiolani, Giovanni Solimine

anno: 2013, volume: 31, numero: 3

L'articolo considera i servizi bibliotecari come parte delle politiche di welfare. In base a una crescente letteratura sociale ed economica che sta dando forma a un nuovo concetto di sviluppo e a un'idea più ampia di "welfare", gli autori sostengono che le biblioteche pubbliche possono svolgere - e ...

Partnership, che passione!

Maria Cassella

anno: 2013, volume: 31, numero: 4

Negli ultimi dieci anni gli editori sono diventati partner affidabili e strategici per le biblioteche universitarie. Si sono sempre più uniti e hanno collaborato con i bibliotecari per soddisfare le esigenze di sviluppo delle biblioteche digitali. I partenariati biblioteche-editori si sono evoluti ...

Leggere con ogni mezzo*

Luca Ferrieri

anno: 2013, volume: 31, numero: 5

L'intero mondo delle biblioteche è in movimento. Due transizioni sono oggi in atto: l'ascesa dell'e-book, che sta cambiando il concetto stesso di libro e di lettura, e la crisi della biblioteca, causata non solo dall'innovazione tecnologica ma anche dall'attuale movimento economico. L'autore, in questo ...