Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 28

Meuccio Ruini. Inventario analitico dell’archivio: bibliografia degli scritti, 1893-2010

Daniela Armocida

anno: 2013, volume: 31, numero: 6

Recensione di Daniela Armocida al libro curato da Ercole Camurano e Roberto Marcuccio, Meuccio Ruini. Inventario analitico dell’archivio: bibliografia degli scritti, 1893-2010, Bologna, Editrice Compositori, 2012 (E.R.B.A., 76)

Der Sammlungsgedanke im digitalen Zeitalter. Lectio magistralis in Bibliotheksökonomie = L’idea della collezione nell’età digitale. Lectio magistralis in Biblioteconomia Firenze, Università degli studi di Firenze, 5 marzo 2013

Carlo Revelli

anno: 2013, volume: 31, numero: 4

Recensione di Carlo Revelli al ibro di Klus Kempf, Der Sammlungsgedanke im digitalen Zeitalter. Lectio magistralis in Bibliotheksökonomie = L’idea della collezione nell’età digitale. Lectio magistralis in Biblioteconomia Firenze, Università degli studi di Firenze, 5 marzo 2013, Fiesole (Fi), ...

La proprietà del pensiero. Il diritto d’autore dal Settecento a oggi

Carlo Revelli

anno: 2013, volume: 31, numero: 3

Storia dell’editoria italiana dall’Unità ad oggi. Un profilo introduttivo

Alberto Rovelli

anno: 2013, volume: 31, numero: 3

Per libri e per scritture. Una passeggiata nella storia, Adriana Paolini

Milena Bassoli

anno: 2013, volume: 31, numero: 2

La biblioteca spiegata agli studenti universitari

Domenico Ciccarello

anno: 2013, volume: 31, numero: 3

La Biblioteca di Alfonso II Del Carretto marchese di Finale. Libri tra Vienna e la Liguria nel XVI secolo

Francesca Nepori

anno: 2013, volume: 38, numero: 8

Recensione di Francesca Nepori al libro di Anna Giulia Cavagna La Biblioteca di Alfonso II Del Carretto marchese di Finale. Libri tra Vienna e la Liguria nel XVI secolo, Finale Ligure, Centro storico del Finale, 2012 (“Fonti, memo- rie e studi del Centro Storico del Finale”, 2), p. 429, ill. (gratuito ...