Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 29

Eredità di carta. Biblioteche private e circolazione libraria nella Parma farnesiana (1545-1731)

Arnaldo Ganda

anno: 2011, volume: 29, numero: 5

Recensione di Arnaldo Ganda al libro di Federica Dallasta, Eredità di carta. Biblioteche private e circolazione libraria nella Parma farnesiana (1545-1731), Milano, Franco Angeli, 2010, p. 416, ISBN 978-88-568-3060–6

Ricettari di casa. Materiali per una bibliografia italiana 1800-2009

Alberto Salarelli

anno: 2011, volume: 29, numero: 4

Recensione di Alberto Salarelli al libro di Rino Pensato e Antonio Tolo, Presentazione di Giordano Conti, introduzione di Piero Meldini, Ricettari di casa. Materiali per una bibliografia italiana 1800-2009, Forlimpopoli, Casa Artusi, 2010, p. 226, € 10,00

Una biblioteca, un’alluvione. Il 4 novembre 1966 alla Nazionale di Firenze: storia di un’emergenza

Erika Restaino

anno: 2011, volume: 29, numero: 1

Recensione di Erika Restaino al libro di Elisa Di Renzo, introduzione di Neil Harris, Una biblioteca, un’alluvione. Il 4 novembre 1966 alla Nazionale di Firenze: storia di un’emergenza, Associazione italiana biblioteche, 2009, p. 379, ISBN 978-88-7812-201-7

Le biblioteche raccontate a mia figlia. Una visita guidata tra passato e futuro

Anna Galluzzi

anno: 2011, volume: 29, numero: 3

Recensione di Anna Galluzzi al libro di Fernando Venturini, Le biblioteche raccontate a mia figlia. Una visita guidata tra passato e futuro, Milano, Editrice Bibliografica, 2010 (Conoscere la biblioteca; 1), p.

Biblioteche universitarie ed e-learning. Dai servizi a distanza ai percorsi di formazione per gli studenti

Juliana Mazzocchi

anno: 2011, volume: 29, numero: 9

Recensione di Juliana Mazzocchi al libro curato da Patrizia Lùperi, Biblioteche universitarie ed e-learning. Dai servizi a distanza ai percorsi di formazione per gli studenti,  Ghezzano (PI), Felici Editore, 2011, p. 143

Accademia delle scienze di Torino, Il fondo musicale Della Chà

Enza Ciullo

anno: 2011, volume: 29, numero: 5

Recensione di Enza Ciullo al libro curato da Annarita Volturato, presentazione di Giorgio Pestelli, Accademia delle scienze di Torino, Il fondo musicale Della Chà, Firenze, Leo Olschki, 2010, p. XXXVIII, 249, € 35,00

Università di carta. L'editoria accademica nella società della conoscenza

Giuseppe Vitiello

anno: 2011, volume: 29, numero: 10

Recensione di Giuseppe Vitiello al libro di Barbara Bechelloni, Università di carta. L'editoria accademica nella società della conoscenza, Milano, Franco Angeli, 2010, p. 240, € 25,00

La biblioteca per ragazzi raccontata agli adulti

Valeria Baudo

anno: 2011, volume: 29, numero: 5

Recensione di Valeria Baudo al libro di Caterina Ramonda, La biblioteca per ragazzi raccontata agli adulti, Milano, Editrice Bibliografica, 2011, p. 128, € 12,00

Documentazione di fonte pubblica. Le biblioteche come servizio per gli amministratori locali

Viviana D'Onofrio

anno: 2011, volume: 29, numero: 1

Recensione di Viviana D' Onforio al libro curato da Silvia Falchi, Documentazione di fonte pubblica. Le biblioteche come servizio per gli amministratori locali, Roma, Associazione italiana biblioteche Sezione Umbria, 2009, p. 107, ISBN 97888-7812-202-4

Analizzare l’utenza di una biblioteca

Chiara Faggiolani

anno: 2011, volume: 29, numero: 1

Recensione di Chiara Faggiolani al libro di Emiliano Santocchini, Analizzare l’utenza di una biblioteca, I casi della Biblioteca di Sociologia e comunicazione della Università “La Sapienza” e delle biblioteche dei Poli scientifico-didattici della Romagna, Roma, Associazione italiana biblioteche.