Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 50

MARC 21: formato conciso per i dati bibliografici

Antonio Solari

anno: 2009, volume: 27, numero: 1

Recensione di Antonio Solari al libro curato da Angela Contessi e Alejandro Gadea Raga, MARC 21: formato conciso per i dati bibliografici, Milano, Editrice Bibliografica, 2007, p. XII + 343, ISBN 978-88-7812-666-1

Pensare le biblioteche. Studi e interventi offerti a Paolo Traniello

Andrea Capaccioni

anno: 2009, volume: 27, numero: 4

Recensione di Andrea Capaccioni a libro curato da Angela Nuovo, Alberto Petrucciani e Graziano Ruffini, Pensare le biblioteche. Studi e interventi offerti a Paolo Traniello, Roma, Sinnos, 2008, p. 453 (“Segni. Studi”)

L'approval plan in biblioteca: esperienze a confronto

Loriana Maimone , Ansaldo Patti

anno: 2009, volume: 27, numero: 4

Recensione di Ansaldo Patti e Loriana Maimone, L'approval plan in biblioteca: esperienze a confronto 

La tipografia a Milano nel Quattrocento

Chiara Boschetti

anno: 2009, volume: 27, numero: 8

Recensione di Chiara Boschetti al libro curato da Emanuele Colombo degli Atti del convegno di studi nel V centenario della morte di Filippo Cavagni da Lavagna, La tipografia a Milano nel Quattrocento, 16 ottobre 2006, Comazzo (Lodi), Comune di Comazzo, 2007, p. 190,La tipografia a Milano nel Quattrocento

Fare sistema. Il dialogo dei servizi culturali del territorio a trent’anni dalla nascita del Sistema bibliotecario Brescia Est

Alessandra Sofisti

anno: 2009, volume: 27, numero: 10

Recensione di Alessandra Sofisti al libro, Fare sistema. Il dialogo dei servizi culturali del territorio a trent’anni dalla nascita del Sistema bibliotecario Brescia Est, Atti del convegno, Rezzato (Bs), Villa Fenaroli Palace Hotel, 24 ottobre 2008, a cura di Luca Rivali, Milano, Edizioni CUSL, ...

Il Fondo Petrarchesco della Biblioteca Trivulziana. Manoscritti ed edizioni a stampa (sec. XIV-XX)

Luisa De Biagi

anno: 2009, volume: 27, numero: 1

Recensione di Luisa De Biagi al libro curato da Giancarlo Petrella, Il Fondo Petrarchesco della Biblioteca Trivulziana. Manoscritti ed edizioni a stampa (sec. XIV-XX), Milano, Vita e Pensiero, 2006 (Biliotheca Erudita. Studi e Documenti di Storia e Filologia, 29), p. 302, ISBN 88-343-1379-8

Multilinguismo e sistemi di accesso all’informazione giuridica

Antonella De Robbio

anno: 2009, volume: 27, numero: 5

Recensione di Antonella De Robbio al libro di Ginevra Peruginelli, prefazione di Nicola Palazzolo, Multilinguismo e sistemi di accesso all’informazione giuridica, Milano, Giuffrè, 2009, p. IX, 594

La forma della scrittura. Tipologia e storia degli alfabeti dai Sumeri ai giorni nostri

Paolo Senna

anno: 2009, volume: 27, numero: 3

Recensione di Paolo Senna al libro di Salvatore Gregorietti e Emilia Vassale, La forma della scrittura. Tipologia e storia degli alfabeti dai Sumeri ai giorni nostri, Milano, Sylvestre Bonnard, 2007, p. 372, ISBN 978-88-89609-42-2

Ontologia e organizzazione della conoscenza: introduzione ai fondamenti teorici dell’indicizzazione semantica

Riccardo Ridi

anno: 2009, volume: 27, numero: 10

Recensione di Riccardo Ridi al libro di Claudio Gnoli Carlo Scognamiglio, con un’introduzione di Roberto Poli, Ontologia e organizzazione della conoscenza: introduzione ai fondamenti teorici dell’indicizzazione semantica, Lecce, Pensa Multimedia, 2008, p. 142, ISBN 978-88-8232-637-1

Principi di catalogazione internazionali: una piattaforma europea? Considerazioni sull’IME ICC di Francoforte e Buenos Aires

Carlo Revelli

anno: 2009, volume: 27, numero: 4

Recensione di Carlo Revelli al libro, Principi di catalogazione internazionali: una piattaforma europea? Considerazioni sull’IME ICC di Francoforte e Buenos Aires, Atti del convegno internazionale, Roma, Bibliocom, 51. Congresso AIB, 27 ottobre 2004, a cura di Mauro Guerrini, Roma, Associazione ...