Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 6

La Civica Biblioteca d’arte di Milano

Rina La Guardia

anno: 2008, volume: 26, numero: 10

L'articolo descrive le collezioni e il ruolo della Biblioteca d'Arte del Castello Sforzesco di Milano. Fondato alla fine del XIX secolo, fu aperto al pubblico nel periodo degli anni Trenta. Originariamente incentrato sulla documentazione bibliografica di la storia del Castello e delle sue collezioni, ...

La Biblioteca nazionale Braidense

Aurelio Aghemo

anno: 2008, volume: 26, numero: 8

La Biblioteca Nazionale Braidense, aperta nel 1783, fu fondata a Milano dall'imperatrice Marie Theresien per uso pubblico e per migliorare la conoscenza. La sua storia, missione, servizi e settori vengono qui brevemente presentati. Una descrizione delle solenne sale di lettura antiche vengono fornite. ...

Cinque biblioteche per cinque quartieri

Redazione

anno: 2008, volume: 26, numero: 9

La rete delle biblioteche rionali di Milano

Francesca Maschietto

anno: 2008, volume: 26, numero: 7

Riserve di lettura in città

Giuseppina Sansica

anno: 2008, volume: 26, numero: 7

La misura degli utenti

Pasquale La Torre, Federica Tassara

anno: 2008, volume: 26, numero: 9