Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 4

La biblioteca scolastica come possibile teatro di sedimentazioni nucleari

Piero Innocenti

anno: 2006, volume: 24, numero: 3

Questa biblioteconomia italiana: unica e plurima

Giuseppe Vitiello

anno: 2006, volume: 24, numero: 7

La biblioteconomia italiana: plurale e così unica L’autore dell’articolo solleva una questione a metà tra professionale e metà antropologica: perché la biblioteconomia italiana è così unica e diversa da quella di molti paesi sviluppati? Le scuole bibliotecarie di tutto il mondo hanno subito ...

Category killers e Fractional buyers

Paul Harwood

anno: 2006, volume: 24, numero: 2

I paradossi della lettura nell’era digitale

Stefano Grilli

anno: 2006, volume: 24, numero: 4

I paradossi della lettura nell'era digitale Nell'era digitale la lettura presenta un gran numero di paradossi. Nel XX. secolo le avanguardie hanno previsto la fine del testo stampato. Tuttavia i libri vengono ancora pubblicati in una quantità tale che nessuno può controllarli. Alcuni sociologi prevedono ...