Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 3
Web 2.0: la rivoluzione siamo noi
Rossana Morriello
anno: 2010, volume: 28, numero: 3
L'articolo esplora le caratteristiche tecniche e sociali dell'evoluzione dal Web 1.0 al Web 2.0, partendo dal presupposto che il Web 2.0 non è una rivoluzione ma una semplice evoluzione del World Wide Web. Vengono presentati diversi servizi del Web 2.0 con la storia del loro sviluppo, gli aspetti tecnici ...
Comunicare con gli utenti: Facebook nella biblioteca accademica
Maria Cassella
anno: 2010, volume: 28, numero: 6
Dal 2006 le biblioteche accademiche sperimentano social software e strumenti per migliorare il dialogo con gli studenti. Lo scopo di questo articolo è provare a rispondere alla domanda se Facebook possa essere uno strumento efficace per comunicare con gli studenti e offrire servizi a valore aggiunto ...
Il ruolo delle riviste di cultura nel XXI secolo
Valdo Spini
anno: 2010, volume: 28, numero: 10
L'autore scrive del ruolo svolto nell'Italia del Novecento dai periodici culturali: essi hanno dato un forte sostegno al dibattito politico e sociale, in particolare nel dopoguerra. Oggi – nell’era digitale – la carta stampata deve far fronte alla crescente importanza dei nuovi media (internet, ...