Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 7

Rendere accessibili i libri digitali ai disabili visivi

Cristina Mussinelli

anno: 2015, volume: 33, numero: 8

Creata dall'Associazione Italiana Editori nel maggio 2014, Fondazione LIA ha l'obiettivo di fornire e-book accessibili ai lettori non vedenti e ipovedenti nei canali di distribuzione dell'editoria tradizionale. Il catalogo offre oggi più di 10.000 e-book accessibili di narrativa e saggistica, soprattutto ...

L’e-lending bibliotecario: alcune note introduttive

Gino Roncaglia

anno: 2015, volume: 33, numero: 8

Il documento offre un'introduzione a questo numero di "Biblioteche oggi" e al tema del prestito digitale. Secondo la definizione di prestito digitale contenuta nell'IFLA e-lending background paper 2014, il prestito digitale è da intendersi come "la fornitura temporanea di un eBook da parte di una biblioteca ...

Il ruolo di EBLIDA per l’accesso alla conoscenza

Vincent Bonnet, Gerald Leitner

anno: 2015, volume: 33, numero: 8

L'EBLIDA (European Bureau of Library, Information and Documentation Association) promuove l'accesso senza ostacoli alle informazioni nell'era digitale e il ruolo degli archivi e delle biblioteche nel raggiungimento di questo obiettivo. L'articolo illustra come l'Unione Europea stia discutendo sulle ...

Biblioteche pubbliche italiane e prestito digitale: nuove sfide

Silvia Franchini

anno: 2015, volume: 33, numero: 8

Per le biblioteche, la gestione dei contenuti digitali impone una riflessione sul modo migliore di affrontare le sfide legate alla fornitura di nuovi servizi, con particolare riguardo alle problematiche relative alle licenze d'uso e ai rapporti con gli editori. L'articolo descrive come pianificare una ...

Click, Click, Read

Micah May , James English

anno: 2015, volume: 33, numero: 8

Pubblicato originariamente nel supplemento e-content di "American libraries", questo articolo presenta la nascita di un nuovo canale di distribuzione degli e-book. Nel 2013, con l'aiuto di un team coordinato da James English, la New York Public Library ha rilasciato un'applicazione, denominata Library ...

IFLA Principles for Library eLending

IFLA Governing Board

anno: 2015, volume: 33, numero: 8

Questo articolo illustra i Principi IFLA per il prestito elettronico delle biblioteche, una serie di linee guida sul prestito digitale approvate dal Consiglio direttivo dell'IFLA nel febbraio 2013 e poi riviste in aprile e agosto dello stesso anno.

Una mappa per l’e-lending

Javier Celaya

anno: 2015, volume: 33, numero: 8

Dalla sua comparsa, Internet ha cambiato molti aspetti per quanto riguarda la creazione, la distribuzione, la commercializzazione e il consumo di contenuti culturali, come libri e riviste. Le biblioteche devono affrontare i cambiamenti legati alle nuove richieste che arrivano dai loro utenti, come quella ...