Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 3
A Udine 150 anni di educazione, giochi e letture
Romano Vecchiet
anno: 2021, volume: 39, numero: 1
Adolfo Pick (1829-1894), pedagogo moravo di famiglia ebrea molto povera, dopo aver partecipato nella Prima Guerra d’Indipendenza nelle file dell’esercito austriaco, si stabilì a Venezia, dove sviluppò e mise in pratica, attraverso la realizzazione di giardini per bambini, le teorie di Friedrich ...
Da Vienna a Firenze, una complessa vicenda di solidarietà internazionale
Elisa Di Renzo
anno: 2021, volume: 39, numero: 6
L'articolo ripercorre il viaggio da Vienna a Firenze della copia del Museo Galileo dell'Instrumentarium chirurgicum, un libro sugli strumenti chirurgici di Giovanni Alessandro Brambilla (1782). Sostituisce la copia lorenese conservata dall'Istituto e Museo di Storia della Scienza (oggi Museo Galileo), ...
La biblioteca mancata
Fabio di Giammarco
anno: 2021, volume: 39, numero: 5
Nel 1979, il sindaco di una giovane città di provincia - Latina - decise di costruire una grande biblioteca pubblica per promuovere lo sviluppo culturale della città. Per realizzare il progetto fu scelto un architetto di fama internazionale: James Stirling. L'iniziativa è osteggiata da molti, ma ...