Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3

Cinque tesi sui social network

Ferruccio Diozzi, Silvia Molinari, Francesca Gualtieri, Ivana Truccolo

anno: 2014, volume: 32, numero: 4

La crescente presenza dei social network nella nostra vita quotidiana richiede un'attenta considerazione sul loro ruolo nei diversi settori della società: economia, politica, vita sociale. Nel corso della giornata speciale organizzata da GIDIF-RBM, nell'ambito di Bibliostar 2014, (I Social network: ...

L’informazione di comunità tra e-government e democrazia elettronica

Fernando Venturini

anno: 2014, volume: 32, numero: 9

Partendo dall'idea che le biblioteche pubbliche sono storicamente legate allo sviluppo della democrazia, l'articolo esamina il ruolo dell'informazione comunitaria nelle biblioteche pubbliche italiane, sia sul versante dell'e-government, sia sul versante della cosiddetta democrazia elettronica. Presenta ...

La Dichiarazione IFLA di Lione e gli obiettivi del millennio

Anna Maria Tammaro

anno: 2014, volume: 32, numero: 10

La visione dell’IFLA è che le biblioteche garantiscano il diritto di pari accesso all’informazione per tutti e facilitino lo sviluppo della società. Per promuovere il ruolo sociale delle biblioteche, l'IFLA ha iniziato a collaborare con organizzazioni internazionali come ONU, WSIS, Article 19, ...