Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 4

Il GIS in biblioteca a supporto del decision making

Daniele Dapiaggi

anno: 2014, volume: 32, numero: 7

Le aziende, per stare al passo con i rapidi cambiamenti del mercati, hanno un forte bisogno di ogni strumento disponibile per comprendere questi fenomeni al fine di anticiparli. In modo simile la biblioteca è profondamente radicata nel tessuto culturale dinamico della società e ha bisogno di organizzare ...

Mendeley, dal social bookmarking al reference management

Enrico Francese

anno: 2011, volume: 29, numero: 2

Mendeley è un sistema di gestione dei riferimenti multipiattaforma gratuito. Disponibile dal 2008, regge il confronto con strumenti più famosi come Zotero o EndNote. Questo articolo ne mostra le caratteristiche principali, che includono un sistema di gestione innovativo e integrato per i file PDF, ...

Il wiki di Sala Borsa

Virginia Gentilini

anno: 2009, volume: 27, numero: 2

Nel 2008 la Biblioteca Sala Borsa ha deciso di utilizzare un wiki per facilitare la comunicazione interna tra bibliotecari. L'articolo illustra il contesto organizzativo da cui è scaturita la decisione, il motivo per cui è stato scelto questo software, il suo funzionamento e i diversi ruoli che ogni ...

Le nuove forme della lettura per lo studio e la ricerca

Gruppo di lavoro Le nuove forme della lettura per lo studio e la ricerca coordinato da Rosa Maiello

anno: 2024, volume: 42, numero: 3

L'apprendimento permanente e la ricerca scientifica e professionale si basano su una varietà di attività, richiedono infrastrutture e strumenti specifici, implicano l'attivazione di relazioni e collaborazioni e sono influenzati da fattori economici e tecnici. Scuole, università, biblioteche, archivi ...