Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 2

“Vieni avanti... Lettore!”. Dialogo semiserio tra un bibliotecario e un lettore

Romano Vecchiet

anno: 2024, volume: 42, numero: 6

I grandi maestri della letteratura italiana (da Manzoni a Pirandello, da Primo Levi a Luciano Bianciardi, fino ad Umberto Eco) non si sono particolarmente distinti per avere apprezzato le biblioteche e, in generale, il servizio bibliotecario italiano, anzi. Sminuendone la sua funzione culturale, sociale ...

La percezione delle biblioteche nella stampa francese

Anna Galluzzi

anno: 2014, volume: 32, numero: 9

A partire dai risultati di una ricerca comparativa riguardante la stampa europea nel periodo 2008-2012, già utilizzati per l'articolo intitolato Le biblioteche nella stampa inglese. Filoni di dibattito e percezione (pubblicato su questa stessa rivista nell'ottobre 2014), il presente articolo analizza ...