Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 5

Gli archivi dei giornali on line

Brunella Longo

anno: 2006, volume: 24, numero: 1

Gli archivi dei quotidiani italiani on line Le banche dati dei quotidiani italiani disponibili on line sono cresciute a partire dal 2001/2002 sia in quantità che in varietà di modalità di accesso. Il nuovo panorama resta ancora sottorappresentato negli strumenti bibliografici tradizionali. L'articolo ...

Chiedi @lla tua biblioteca

Angela Pacillo

anno: 2006, volume: 24, numero: 7

SegnaWeb è una directory di siti web selezionati dai bibliotecari italiani. Nel marzo 2006 è stato implementato un nuovo elenco di risorse denominato Chiedi @lla tua biblioteca. Contiene collegamenti a servizi di consultazione italiani basati su moduli web o di posta elettronica utili ai cittadini. ...

Jurist: un modello dinamico per la didattica del diritto

Sonia Cavirani

anno: 2010, volume: 28, numero: 9

L'insegnamento del diritto comporta ovunque molti problemi. L'articolo presenta JURIST, un servizio di notizie giuridiche e di ricerca legale in tempo reale basato sul Web, gestito da un team prevalentemente volontario di oltre 30 studenti di giurisprudenza, giornalisti, redattori e sviluppatori Web ...

Paradigma Project: il deposito legale delle risorse remote nell’esperienza norvegese

Carol van Nuys, Ketil Albertsen, Linda Pedersen, Asborg Stenstad

anno: 2005, volume: 23, numero: 1

Zotero: uno strumento per il reference management

Paolo Colapinto

anno: 2010, volume: 28, numero: 9

Zotero è un'applicazione per la gestione dei riferimenti bibliografici: sviluppata a partire dal 2006, è costituita da un componente aggiuntivo open source che si integra nel browser Mozilla Firefox. L'articolo descrive l'evoluzione, le principali caratteristiche e le più importanti novità introdotte ...