Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 12

Verso IFLA 2009

Massimo Belotti

anno: 2007, volume: 25, numero: 2

Intervista a Mauro Guerrini, presidente dell'Associazione Italiana Biblioteche, sul Congresso IFLA 2009, che si terrà a Milano, e su altri temi cruciali per l'associazione professionale e le biblioteche italiane, come la nuova legge sul deposito legale, i continui tagli al bilancio pubblico, l'ampio ...

Preservazione: tre domande a Michèle Cloonan

Redazione Biblioteche Oggi

anno: 2020, volume: 38, numero: 1

Un accesso universale alla conoscenza

Fabio Metitieri

anno: 2005, volume: 23, numero: 8

Attualità delle biblioteche al tempo di Google

Nicola Cavalli

anno: 2016, volume: 34, numero: 2

In questa intervista John Palfrey, autore del libro recentemente tradotto “Bibliotech. Perché le biblioteche contano di più che mai nell'era di Google”, esprime le sue opinioni sul futuro delle biblioteche, sul perché saranno più importante che mai e come la cooperazione possa ampliare la portata ...

L’indicizzazione semantica al tempo del web

Laura Ballestra

anno: 2008, volume: 26, numero: 2

Vanda Broughton, redattrice insieme a Jack Mills di BC2, descrive in questa intervista il storia della revisione della classificazione di Bliss dopo il 1977 e recenti evoluzioni di BC2 schemi e strumenti di indicizzazione nel contesto web (thesauri, classificazioni, ontologie, tassonomie...). Il thesaurus ...

Guidare i volontari del Servizio civile alla scoperta della biblioteca

Marco Locatelli

anno: 2022, volume: 40, numero: 2

Ivana Pellicioli è autrice del libro La biblioteca spiegata ai volontari del servizio civile. È stata per vent'anni responsabile della Biblioteca comunale di Alzano Lombardo e punto di riferimento del Sistema bibliotecario della Valle Seriana. Si è poi occupata di valutazione del personale e successivamente ...

Professione, bibliotecario di ente locale

Loredana Vaccani

anno: 2010, volume: 28, numero: 8

Intervista a Nerio Agostini, autore di Il bibliotecario di ente locale, un libro sulla biblioteca pubblica dal punto di vista amministrativo. Lo scopo di questo libro è quello di fornire uno strumento in grado di offrire un manuale strutturato non solo su tutte le leggi e le norme che riguardano il ...

Passioni convergenti

M.B.

anno: 2008, volume: 26, numero: 6

Il futuro del formato MARC

Angela Contessi, Alejandro Gadea Raga

anno: 2009, volume: 27, numero: 5

In questa intervista Sally McCallum, Chief of the Network Development and MARC Standards Office presso la Library of Congress, condivide con i coordinatori del GUMARC 21, il Gruppo Italiano Utenti MARC 21, le sue riflessioni su importanti temi legati al futuro del formato MARC 21 e di altri standard ...