Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 5

Il Ministero dei beni culturali e le biblioteche

Giovanni Solimine

anno: 2016, volume: 34, numero: 5

L'articolo ripercorre la discussione sul bando per cinquecento funzionari del Ministero italiano dei Beni Culturali. Illustra le polemiche sulla drammatica situazione delle biblioteche pubbliche, che hanno causato le dimissioni di Giovanni Solimine dal Consiglio per i Beni Culturali e il Dimissioni ...

Biblioteche e sistemi territoriali: nuove tendenze

Madel Crasta

anno: 2015, volume: 33, numero: 5

Invocare i sistemi come modello per superare la dispersione nel campo dei beni e dei servizi culturali non è sufficiente. I sistemi si sono evoluti nel tempo fino a comprendere un intero territorio o una città, come dimostrano i distretti culturali, le città della cultura e le smart city. I bibliotecari ...

Quer pasticciaccio brutto di via Montecitorio

Luca Ferrieri

anno: 2011, volume: 29, numero: 8

L'autore offre un esame critico della nuova normativa italiana sugli sconti sui libri, stabilita dalla Legge n. 128 del 27 luglio 2011, sostenendo che avranno effetti negativi sulle biblioteche. È l'occasione per alcune considerazioni sull'industria del libro e sul ruolo cruciale che svolgono le biblioteche ...

Il codice deontologico dell’IFLA RiccaRdo Ridi (e quello dell’AIB)

Riccardo Ridi

anno: 2012, volume: 30, numero: 8

I principi fondamentali del codice etico IFLA per i bibliotecari e gli altri operatori dell'informazione approvato nell'agosto 2012 sono qui presentati, commentati e confrontati con i principi prevalenti nei codici etici nazionali delle associazioni professionali dei bibliotecari. Inoltre, l'autore ...

Riconfigurare SBN

Tommaso Giordano

anno: 2008, volume: 26, numero: 8

Questo articolo fornisce un'analisi critica dell'evoluzione e del futuro prospettive della Rete delle biblioteche italiane, SBN. Concepito quasi 30 anni fa SBN ha raggiunto risultati importanti, coinvolgendo una grande platea di biblioteche in un complesso progetto di cooperazione interistituzionale. ...