Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 4
Le raccolte retrospettive digitali come valore aggiunto
Maria Rosaria Bacchini, Gloria Castagnolo
anno: 2008, volume: 26, numero: 4
Lo scorso novembre Thomson Scientific ha pubblicato un articolo con il titolo: L'intellettuale Archivio del patrimonio. Questo rapporto è stato la risposta al bisogno di online è stato aperto l'accesso per la ricerca scientifica e l'accesso ai dati storici nuove strade. Questo lavoro analizza la necessità ...
Dalla revisione alla Biblioteca di deposito
Laura Ricchina
anno: 2011, volume: 29, numero: 9
L'articolo è incentrato sul protocollo di diserbo coordinato e sul progetto di riserva cooperativa centrale, sviluppato dalla Fondazione per Leggere - Biblioteche Sud Ovest Milano, una rete bibliotecaria formata da 54 comuni, situata nella zona sud-ovest di Milano. Il protocollo di diserbo attualmente ...
Sull’importanza dei documenti di assunzione in carico dei libri
Marco Brusa
anno: 2018, volume: 36, numero: 8
Le ultime novità introdotte dal decreto interministeriale MIUR-MEF n. 19/2014 è stata recepita dall'Università di Pavia, che ha scelto di non iscrivere nel bilancio dell'ateneo quei “libri che perdono valore nel tempo” e ha deciso di non procedere più al loro inventario. Questa notizia offre ...
La revisione coordinata delle raccolte della Fondazione per Leggere
Loredana Vaccani
anno: 2011, volume: 29, numero: 9