Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 4
A piede liberos
Aldo Addis
anno: 2017, volume: 35, numero: 1
Una regione con una biblioteca in ogni comune è un progetto di promozione della lettura che diventa realtà: è la Sardegna di Lìberos. L'associazione, che nel 2012 ha vinto il premio CheFare, riunisce pubblico e privato, profit e no profit per arrivare a quanti più comuni possibili, soprattutto ...
“Capitana dei bambini”
Milena Tancredi
anno: 2017, volume: 35, numero: 1
La “Biblioteca dei Ragazzi” di Foggia, attraverso le sue attività, è impegnata nella promozione della lettura per bambini e ragazzi; l'obiettivo è quello di migliorare i rapporti con le famiglie e il contesto sociale e di rendersi un luogo interessante e attrattivo per tutti.
La biblioteca e l’archivio storico del liceo “Giambattista Vico” di Napoli
Maria Rosaria Bacchini, Giovanna De Pascale
anno: 2017, volume: 35, numero: 1
La storia della Biblioteca del Liceo “G. B. Vico” di Napoli si sovrappone alla storia della scuola, nato negli anni novanta del XIX secolo. “G.B. Vico” fa parte di un gruppo di scuole centenarie dette “Scuole storiche napoletane” e possiede un patrimonio librario di circa 20.000 volumi. ...
SHARE Catalogue: un’esperienza di cooperazione
Tiziana Possemato, Roberto Delle Donne
anno: 2017, volume: 35, numero: 1
Il progetto Share Catalog è parte di un più ampio progetto di cooperazione e condivisione di servizi tra le biblioteche universitarie del Sud Italia, denominato SHARE (Patrimonio accademico e accesso alla ricerca). Scopo del progetto Share Catalog è quello di arricchire la notevole base di conoscenza ...