Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 3
La Biblioteca nazionale di Esperanto è di casa a Massa
Amedeo Benedetti
anno: 2010, volume: 28, numero: 3
La Biblioteca Nazionale dell’Esperanto è una delle più importanti biblioteche europee specializzate in esperanto. È stata fondata nel 1972 da Mario Dazzini, con sede a Massa (Toscana). La Biblioteca possiede più di 8.000 volumi (trattati, monografie, guide, enciclopedie, romanzi, opuscoli) e 2.000 ...
La biblioteca della Società dantesca italiana
Amedeo Benedetti
anno: 2010, volume: 28, numero: 8
La Biblioteca della Società Dantesca è tra le più ricche biblioteche specializzate in Dante Alighieri in Italia. Fu fondata nel 1888 da Giovanni Eroli, che donò alla Società il suo fondo dantesco, primo fondo della futura biblioteca. Oltre alle acquisizioni ordinarie, la biblioteca ricevette il ...
La Biblioteca nazionale dell’Accademia italiana della cucina
Lorena Gallina
anno: 2010, volume: 28, numero: 1
Nel marzo 2006 l'Accademia Italiana della Cucina ha avviato il progetto “Il Gusto dei Libri” al fine di catalogare le collezioni bibliografiche della propria biblioteca in SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale). L'Accademia, fondata a Milano nel 1953, tutela e sostiene la cucina italiana. È stata ...