Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 713
The invention of rare books: private interest and public memory, 1600-1840
Brunella Longo
anno: 2021, volume: 39, numero: 6
Il libro antico: situazione e prospettive di catalogazione e di valorizzazione. Atti del convegno di studi. Trento, 17 dicembre 2001
Lilia Flavia Ficcadenti
anno: 2005, volume: 23, numero: 4
Niccolò Gavelli (1701-1777) tipografo e libraio di provincia
Livia Castelli
anno: 2010, volume: 28, numero: 5
Le gazzette sul conclave (1724-1779). Analisi di una tipologia di periodici veneziani
Maria Gioia Tavoni
anno: 2008, volume: 26, numero: 4
Fabrizio Mena, Stamperie ai margini d’Italia. Editori e librai nella Svizzera italiana 1746-1848- Callisto Caldelari, Editoria e illuminismo fra Lugano e Milano
Torre Pelice (TO)
anno: 2006, volume: 24, numero: 4
Il ducato in scena. Parma 1769: feste, libri, politica
Alberta Pettoello
anno: 2010, volume: 28, numero: 2
Manoscritti di polifonia nel Quattrocento europeo. Atti del Convegno internazionale di studi. Trento, Castello del Buonconsiglio 18-19 ottobre 2002
Daniela Armocida
anno: 2007, volume: 25, numero: 4
Current issues in collection development: Italian and global perspectives. Atti del convegno internazionale sullo sviluppo delle raccolte (Bologna, 18 febbraio 2005)
Luigi Crocetti
anno: 2006, volume: 24, numero: 9
Ricettari di casa. Materiali per una bibliografia italiana 1800-2009
Alberto Salarelli
anno: 2011, volume: 29, numero: 4
La manifattura del pensiero. Diritti d’autore e mercato delle lettere in Italia (1801-1865)
Arnaldo Ganda
anno: 2010, volume: 28, numero: 2