Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 26

I «Monumenta Italiae Paedagogica» e la costruzione del canone pedagogico nazionale (1886-1956)

Marisa Trigari

anno: 2020, volume: 38, numero: 1

Recensione di Maria Trigari al libro di Juri Meda, I «Monumenta Italiae Paedagogica» e la costruzione del canone pedagogico nazionale (1886-1956), Milano, Franco Angeli, 2019, 290 p.

Come proporre la poesia ai bambini e ai ragazzi in biblioteca

Filomena Severino

anno: 2020, volume: 38, numero: 7

Recensione di Filomena Severino al libro di Caterina Ramonda, Come proporre la poesia ai bambini e ai ragazzi in biblioteca, Milano, Editrice Bibliografica, 2020, 70 p.

Leggere insieme. La lettura condivisa in età prescolare per educare al futuro

Antonella Costanzo

anno: 2020, volume: 38, numero: 8

Recensione di Antonella Costanzo al libro di Eleonora Renda, Leggere insieme. La lettura condivisa in età prescolare per educare al futuro, Roma, Associazione italiana biblioteche, 2019, 92 p.

Aldo Manuzio en la España del Renacimiento

Andrea Capaccioni

anno: 2020, volume: 38, numero: 8

Recensione di Andrea Capaccioni al libro  curato da Benito Rial Costas, Aldo Manuzio en la España del Renacimiento, Madrid, Consejo Superior de Investigaciones Científicas, 2019, 402 p.

Guida alla biblioteca per gli studenti universitari

Lucia Sardo

anno: 2020, volume: 38, numero: 3

Dizionario degli editori musicali italiani dalle origini alla metà del Settecento

Nicola Tangari

anno: 2020, volume: 38, numero: 4

Recensione di Nicola Tangari al libro curato da Bianca Maria Antolini, Dizionario degli editori musicali italiani dalle origini alla metà del Settecento, Pisa, Edizioni ETS, 2019, 796 p.

Las redes de la lectura. Análisis, modelos y prácticas de lectura social

Roberta Montepeloso

anno: 2020, volume: 38, numero: 5

Recensione di Roberta Montepeloso al libro curato da Chiara Faggiolani, Maurizio Vivarelli, traduzione di Almudena Zapatero, Las redes de la lectura. Análisis, modelos y prácticas de lectura social, Gijón, Ediciones Trea, 2019, 258 p.

Gli archivi tra storia, uso e futuro

Maurizio Vivarelli

anno: 2020, volume: 38, numero: 4

Recensione di Maurizio Vivarelli al libro di Federico Valacchi, Gli archivi tra storia, uso e futuro,

Come promuovere la lettura tra bambini e ragazzi

Viviana Vitari

anno: 2020, volume: 38, numero: 1

Recensione di Viviana Vitari al libro di Giancarlo Migliorati, Come promuovere la lettura tra bambini e ragazzi, Milano, Editrice Bibliografica, 2019, 72 p.