Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 27

Per gioco e sul serio. Libri di lettura e ricreazione del Fondo antiquario di letteratura giovanile INDIRE

Carla Ida Salviati

anno: 2018, volume: 36, numero: 8

Recensione di Carla Ida Salviati al libro curato da Pamela Giorgi, Marta Zangheri, Irene Zoppi, Per gioco e sul serio. Libri di lettura e ricreazione del Fondo antiquario di letteratura giovanile INDIRE, Ediguida Srl, 2018, 240 p. 

La catalogazione: storia, tendenze, problemi aperti

Fabio Cusimano

anno: 2018, volume: 36, numero: 6

Recensione di Fabio Cusimano al libro di Lucia Sardo, La catalogazione: storia, tendenze, problemi aperti, Milano, Editrice Bibliografica, 2017, 296 p.

L’approval plan per lo sviluppo delle collezioni: principi, applicazioni e prospettive in campo internazionale e nazionale

Lucia Antonelli

anno: 2018, volume: 36, numero: 4

Recensione di Lucia Antonelli al libro di Sara Dinotola, L’approval plan per lo sviluppo delle collezioni: principi, applicazioni e prospettive in campo internazionale e nazionale, Firenze, Firenze University Press, 2017, XI-166 p.

Riproporre il silenzio per le Contemplazioni di Arturo Martini

Edoardo Luigi Fontana

anno: 2018, volume: 36, numero: 1

Bibliometria e scienze del libro: internazionalizzazione e vitalità degli studi italiani

Anna Maria Tammaro

anno: 2018, volume: 36, numero: 4

Recensione di Anna Maria Tammaro al libro di Simona Turbanti, Bibliometria e scienze del libro: internazionalizzazione e vitalità degli studi italiani, Firenze, Firenze University Press, 2017, XI-166 p.

Le origini della biblioteca contemporanea. Un istituto in cerca di identità tra Vecchio e Nuovo Continente (secoli XVII-XIX)

Maurizio Vivarelli

anno: 2018, volume: 36, numero: 2

Recensione di Maurizio Vivarelli al libro di Andrea Capaccioni, Le origini della biblioteca contemporanea. Un istituto in cerca di identità tra Vecchio e Nuovo Continente (secoli XVII-XIX), Milano, Editrice Bibliografica, 2017, 168 p.

La biblioteca perduta. I libri di Leonardo

Roberto Marcuccio

anno: 2018, volume: 36, numero: 1

Recensione di Roberto Marcuccio al libro di Carlo Vecce, La biblioteca perduta. I libri di Leonardo, Roma, Salerno, 2017, 213 p.

La biblioteca dei domenicani di Pistoia

Lorenzo Mancini

anno: 2018, volume: 36, numero: 1

Recensione di Lorenzo Mancini al libro di Alberto Coco, La biblioteca dei domenicani di Pistoia, Firenze, Nerbini, 2016, 104 p.

Come gestire i volontari in biblioteca

Meri Petrini

anno: 2018, volume: 36, numero: 6

Recensione di Meri Petrini al libro di Marco Locatelli, Come gestire i volontari in biblioteca, Milano, Editrice Bibliografica, 2017, 61 p. 

Biblioteche universitarie ecclesiastiche: nuove sfide e nuovi servizi

Giuliano Genetasio

anno: 2018, volume: 36, numero: 2

Recensione di Giuliano Genetasio a Biblioteche universitarie ecclesiastiche: nuove sfide e nuovi servizi, Atti della giornata di studio, Roma, Pontificia università urbaniana, 9 giugno 2016. A cura di Silvano Danieli e Mauro Guerrini, presentazione di Mauro Mantovani. Roma, Edizioni Marianum, 2017, ...