Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 29

Digital information. Order or anarchy?

Alberto Rovelli

anno: 2011, volume: 29, numero: 4

Recensione di Alberto Rovelli al libro curato da Hazel Wooddward e Lorraine Estelle, Digital information. Order or anarchy?, London, Facet, c2010, p. xvi, 208, £ 44.95

Gli archivi delle Soprintendenze bibliografiche per l'Emilia Romagna. Inventario

Elena Stendardi

anno: 2011, volume: 29, numero: 10

Recensione di Elena Stendardi, Gli archivi delle Soprintendenze bibliografiche per l'Emilia Romagna. Inventario, Bologna, Editrice Compositori, 2010, p. XV, 822, ISBN 978 88 7794 717 8, € 30,00

The atlas of new librarianship

Enrico Francese

anno: 2011, volume: 29, numero: 9

La ricerca in biblioteca. Come migliorare i servizi attraverso gli studi sull’utenza

Piero Cavaleri

anno: 2011, volume: 29, numero: 1

Recensione di Piero Cavaleri al libro di Alison Jane Pickard, traduzione e cura di Elena Corradini, prefazionedi Anna Maria Tammaro, La ricerca in biblioteca. Come migliorare i servizi attraverso gli studi sull’utenza, Milano, Editrice Bibliografica, 2010, p. 483

Bibliografia e identità nazionale. Il caso trentino nel XVIII secolo

Antonio Carroccia

anno: 2011, volume: 29, numero: 1

Recensione di Antonio Carroccia al libro curato da Luca Rivali, Bibliografia e identità nazionale. Il caso trentino nel XVIII secolo, Udine, Forum, 2009, (Libri e Biblioteche, 24), p. 222, ISBN 978-88-8420-533-9

Provenienze. Metodologia di rilevamento, descrizione e indicizzazione per il materiale bibliografico

Vittoria Sagaria

anno: 2011, volume: 29, numero: 5

Recensione di Vittoria Sagaria, Provenienze. Metodologia di rilevamento, descrizione e indicizzazione per il materiale bibliografico, Documento elaborato dal Gruppo di lavoro sulle provenienze coordinato dalla Regione Toscana e dalla Provincia autonoma di Trento, a cura di Katia Cestelli e Anna Gonzo, ...

La biblioteca rende

Pieraldo Lietti

anno: 2011, volume: 29, numero: 9

Gli incunaboli della Biblioteca capitolare di Trento

Luca Polidoro

anno: 2011, volume: 29, numero: 1

Recensione di Luca Polidoro al libro curato da Mauro Hausberger, Gli incunaboli della Biblioteca capitolare di Trento, Trento, Provincia Autonoma di Trento. Soprintendenza per i beni librari archivistici e archeologici, 2009 (Patrimonio storico e artistico del Trentino; 30), p. XXIX, 125, ISBN 978-88-7702-246-2

Biblioteche che educano. L’educazione informale nello scacchiere euromediterraneo

Chiara Pinciroli

anno: 2011, volume: 29, numero: 3

Recensione di Chiara Pincirolli al libro curato da Waldemaro Morgese e Maria A. Abenante, Biblioteche che educano. L’educazione informale nello scacchiere euromediterraneo, Roma, Associazione italiana biblioteche, 2010, p.