Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 3
Programmare e progettare la biblioteca pubblica
Marco Muscogiuri
anno: 2007, volume: 25, numero: 6
In Italia e in Lombardia assistiamo, oggi, ad un nuovo fervore edilizio nel campo delle biblioteche. Per questo la Provincia di Milano, in collaborazione con alterstudio partners srl, ha recentemente organizzato un corso per bibliotecari, amministratori e architetti sulla progettazione e progettazione ...
Spazi, bibliotecari e lettori del presente (e del futuro)
Maurizio Caminto
anno: 2011, volume: 29, numero: 6
In una recente conferenza tenutasi a Roma, "Città Spazi Biblioteche. Tendenze architettoniche", organizzata dal Goethe-Institut, esperti di diversi settori (architetti, sociologi, bibliotecari) e di diversi Paesi hanno illustrato alcuni dei più recenti progetti di biblioteche. L'articolo illustra ...
Lo spazio dei lettori tra disposizione del libro cartaceo ed e-book
Alfredo Giovanni Broletti
anno: 2011, volume: 29, numero: 6
L'autore si chiede se sia ancora possibile definire le condizioni che fissano la forma dello spazio interno della biblioteca tradizionale nell'era dei media virtuali, e se esista ancora il nesso che lega l'infinito mondo della conoscenza alla morfologia di uno spazio costruito.
La biblioteca è un luogo ...