Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 7

Pellegrino Artusi e la sua opera: 1891, 1911-2011

Rino Pensato

anno: 2011, volume: 29, numero: 8

The article is a bibliographical survey on La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene (i.e. Science in the kitchen and the art of eating well), one of the most famous recipe-books in the world. First published in 1891, it had a great number of reprints and several translations. La scienza in cucina ...

Per i 350 anni della Biblioteca comunale di Como

Chiara Milani

anno: 2013, volume: 38, numero: 8

Nel 350° anniversario della sua fondazione, l'articolo fornisce una storia dettagliata della Biblioteca pubblica di Como (Lombardia settentrionale). Creata nel 1663 per volontà di un importante nobile, la biblioteca ha raccolto ricche collezioni di manoscritti, libri, documenti, stampe, ecc.

50 anni e li (di)mostriamo tutti

Libero Rossi

anno: 2017, volume: 35, numero: 2

Nel 50° anniversario della drammatica alluvione che colpì la Biblioteca Nazionale di Firenze nel novembre del 1966, l'autore - che era presente in quei giorni - ricostruisce gli eventi, sottolineando come volontari e specialisti siano intervenuti da tutto il mondo per salvare un patrimonio unico; ...

I venticinque anni della Biblioteca regionale Bruno Salvadori di Aosta

Ivo Zillio

anno: 2022, volume: 40, numero: 1

L'articolo propone un bilancio dei primi 25 anni della Biblioteca regionale di Aosta, un moderno spazio costruito secondo i più avanzati criteri biblioteconomici, ricavato sulle strutture del seicentesco Ospizio di Carità. La biblioteca è anche il centro di rete del Sistema bibliotecario valdostano ...

Biblioteca regionale di Aosta e sistema bibliotecario valdostano*

Josette Mathiou, Ercole Balliana, Omar Borettaz, Enrica Iovene, Stefanina Vigna, Richard Villaz, Ivo Zillio, Donato Arcaro, Grazia Ruiu

anno: 2016, volume: 34, numero: 6

La Biblioteca regionale di Aosta, la cui nuova sede festeggerà il 20° anniversario nel settembre 2016, è oggi la più importante istituzione culturale della città e del distretto valdostano. È una biblioteca pubblica, un centro di conservazione della storia locale e il centro di una rete bibliotecaria. ...

Viaggio attraverso i primi cent’anni della Biblioterapia

Marco Della Valle

anno: 2016, volume: 34, numero: 7

Quest’anno il termine “biblioterapia” festeggia il suo centenario. Il concetto di biblioterapia è stato creato da Samuel Crothers, che ha scritto un articolo intitolato “Literary Clinic”. È un lavoro poco conosciuto e fuori pratica. Contiene però tutti gli elementi che attualmente servono ...

Piccola e/è bella

Maria Gioia Tavoni

anno: 2006, volume: 24, numero: 4