Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 17

Oltre i prestiti tradizionali: la nuova frontiera della “biblioteca delle cose”

Maria Stella Rasetti

anno: 2020, volume: 38, numero: 4

L'articolo illustra le numerose esperienze di diffusione del prestito non convenzionale nelle biblioteche pubbliche e universitarie degli Stati Uniti, dove da molti anni - accanto al prestito di libri, film e altro materiale bibliografico - si pratica il prestito non librario. Gli oggetti che possono ...

Il vero patrimonio delle biblioteche è rappresentato dagli utenti

Maria Stella Rasetti

anno: 2005, volume: 23, numero: 10

Biblioteche e cooperazione

Maria Stella Rasetti

anno: 2005, volume: 23, numero: 5

Per i cittadini, con i cittadini, dei cittadini

Maria Stella Rasetti

anno: 2016, volume: 34, numero: 4

Segnali di fumo dalla San Giorgio

Maria Stella Rasetti

anno: 2014, volume: 32, numero: 3

Sulle tracce di David Lankes

Maria Stella Rasetti

anno: 2020, volume: 38, numero: 4

Il dossier "Biblioteche innovative" presenta una rassegna di esperienze di biblioteche accomunate dalla ricerca di soluzioni volte a ridefinire il loro ruolo, con particolare attenzione alla dimensione sociale e a nuovi percorsi di accesso alla conoscenza. Da un'esperienza di biblioteca concepita come ...

Far di necessità virtù

Claudia Bocciardi, Rossana Morriello , Maria Stella Rasetti

anno: 2020, volume: 38, numero: 3

A seguito delle misure di contenimento dell'epidemia di COVID-19 nel mese di marzo tutte le biblioteche italiane sono state chiuse e i servizi bibliotecari in presenza sono stati sospesi, così come nei musei e negli altri luoghi di cultura. In questo contesto, le biblioteche hanno saputo in molti casi ...