Informazioni

Ambito di interesse

"Biblioteche oggi" è una rivista mensile di informazione professionale, che si rivolge ai bibliotecari e al mondo delle biblioteche. Strumento di servizio e di aggiornamento, propone articoli di attualità e di approfondimento, saggi di biblioteconomia, inchieste e reportage, spazi di discussione e rubriche: una finestra aperta sul panorama bibliotecario italiano e internazionale.

"Biblioteche oggi" si occupa di tutti gli aspetti che riguardano la gestione e lo sviluppo delle biblioteche nella moderna società dell'informazione: dal ruolo delle biblioteche nelle politiche culturali alle trasformazioni dei servizi indotte dalle nuove tecnologie; dall'evoluzione dei contenuti della professione ai problemi della formazione; dal trattamento dei documenti alla gestione delle collezioni; dalla progettazione architettonica delle sedi e degli spazi alle nuove strategie di management; dalla promozione della lettura alla conservazione e valorizzazione dei fondi antichi.

La rivista partecipa attivamente al dibattito biblioteconomico, offrendo ai suoi lettori stimoli e spunti di riflessione sulle nuove linee di tendenza. Un'attenzione particolare viene dedicata alla cultura e alla storia della biblioteca.

Gli articoli pubblicati su "Biblioteche oggi" vengono selezionati e accettati sulla base di una attenta valutazione da parte della direzione della rivista che si avvale del contributo scientifico di un comitato editoriale e di specialisti per le diverse aree.

Stampata in circa 4.000 copie, raggiunge le biblioteche di ogni tipologia, i centri di documentazione, i dirigenti e i funzionari responsabili degli uffici biblioteche nelle amministrazioni statali, regionali, provinciali e comunali, le aziende del settore e numerose biblioteche straniere.

Accesso aperto posticipato

I contenuti di “Biblioteche oggi” vengono resi disponibili ad accesso aperto 24 mesi dopo la pubblicazione di ciascun fascicolo.
Durante l’embargo di 24 mesi, è possibile acquistare il numero singolo di "Biblioteche oggi" in versione cartacea. Le condizioni sono riportate nella pagina Abbonamenti.

Pubblicità

Informazioni utili per gli inserzionisti
"Biblioteche oggi" offre alle aziende varie possibilità di comunicazione informativa e pubblicitaria permettendo di allargare il loro mercato e sviluppare i contatti con i responsabili delle diverse realtà bibliotecarie.

Per ogni ulteriore informazione contattare:
Argentovivo

Via Lesmi 6, 20123 Milano
tel.: 02 89515424
e-mail: argentovivo@argentovivo.it

Redazione

Direzione

Massimo Belotti, Direttore responsabile Biblioteche oggi
Giovanni Solimine, già Sapienza Università di Roma

Comitato editoriale

Anna Bilotta, Università degli studi di Salerno
Maria Cassella, Università degli studi di Torino
Piero Cavaleri, già Biblioteca Università Carlo Cattaneo - LIUC, Castellanza
Nicola Cavalli, Università degli studi di Milano Bicocca
Giovanni Di Domenico, già Università degli studi di Salerno
Sara Dinotola, Università degli studi di Torino
Chiara Faggiolani, Sapienza Università di Roma
Anna Galluzzi, Biblioteca del Senato della Repubblica "Giovanni Spadolini", Roma
Luca Ferrieri, Associazione "La Lettura Nonostante"
Mauro Guerrini, già Università degli studi di Firenze
Piero Innocenti, già Università degli studi della Tuscia
Federico Meschini, Università degli studi della Tuscia
Rossana Morriello, Università degli studi di Firenze
Angela Nuovo, Università degli studi di Milano
Elena Ranfa, Università degli studi di Verona
Maria Stella Rasetti, Biblioteca San Giorgio, Pistoia
Riccardo Ridi, Università Ca' Foscari, Venezia
Gino Roncaglia, Università degli studi Roma Tre
Alberto Salarelli, Università degli studi di Parma
Michele Santoro, Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Lucia Sardo, Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Anna Maria Tammaro, IFLA Library Theory and Research Section
Maurizio Vivarelli, Università degli studi di Torino
Paul Gabriele Weston, già Università degli studi di Pavia

Segreteria di redazione e editing
Giovanni Gondoni, Editrice Bibliografica
Toni Muzzioli, Editrice Bibliografica