La Biblioteca della Società geografica italiana
Genova, psicom@libero.it
Abstract
La Biblioteca della Società Geografica Italiana è la più importante biblioteca italiana specializzata in geo- grafia, topografia e cartografia. Fu fondata nel 1867 da Cristoforo Negri (1809-1896) e Cesare Correnti (1815-1888), con sede prima a Firenze e poi a Roma. Possiede oltre 300.000 volumi e più di 2.000 periodici qualificati. Le collezioni speciali contengono libri rari, atlanti, mappe, stampe, riproduzioni fotografiche, manoscritti e importanti archivi. Le collezioni geografiche ora conservate includono quelle raccolte da Cristoforo Negri, Henry Yule, Giovanni Ros, Antonio Colucci Bey, Giotto Dainelli, Elio Migliorini e altri.
English abstract
The Società Geografica Italiana Library is the most important italian library specialized in geo- graphy, topography and cartography. It was established in 1867 by Cristoforo Negri (1809-1896) and Cesare Correnti (1815-1888), and located at first in Florence, and then in Rome. It possesses more than 300.000 volumes and more than 2.000 qualified periodicals. The special collections contain rare books, atlases, maps, prints, photographic reproductions, manuscripts, and important archives. Geographical collections now conserved include the ones collected by Cristoforo Negri, Henry Yule, Giovanni Ros, Antonio Colucci Bey, Giotto Dainelli, Elio Migliorini, and others.
Per consultare l'articolo completo in formato pdf visita la sezione "Risorse" oppure clicca qui.