Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 5

La formazione dell’utente. Metodi e strategie per apprendere la biblioteca

Patrizia Lùperi

anno: 2007, volume: 25, numero: 7

Architettura della biblioteca: linee guida di programmazione e progettazione

Patrizia Lùperi

anno: 2005, volume: 23, numero: 6

Conservare il Novecento: i colori del libro

Patrizia Lùperi

anno: 2006, volume: 24, numero: 10

Puntare sulla formazione per creare nuove competenze

Patrizia Lùperi

anno: 2023, volume: 41, numero: 4

Le riflessioni si concentrano sul fatto che, a fronte di una serie di risultati significativi provenienti dalla ricerca e buone pratiche, molti ancora non riescono a cogliere il filo conduttore che lega la biblioteca scolastica a quella personale e all'apprendimento collettivo. La speranza è che il ...

Il professionista responsabile della propria crescita

Patrizia Lùperi

anno: 2018, volume: 36, numero: 3

Lo scopo del presente articolo è quello di riflettere sul ruolo del portafoglio all’interno e all’esterno dell’Associazione Italiana Biblioteche (AIB), attraverso l’esame di alcuni casi reali, ovvero un progetto avviato da Legacoop Veneto e uno che ha coinvolto gli operatori del “Servizio ...