Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 7

Fare biblioteca a Roma

Maurizio Caminito

anno: 2008, volume: 26, numero: 4

L'articolo descrive i principali programmi di pianificazione che il Il Comune di Roma si è recentemente attivato per dotare i quartieri periferici di biblioteche pubbliche, interne uno sforzo di miglioramento del condizioni sociali di queste zone. L'autore considera, in particolare, tre progetti: 1) ...

La lettura a scuola: una finestra sul futuro

Maurizio Caminito

anno: 2023, volume: 41, numero: 4

L'articolo riassume gli obiettivi e le ragioni del convegno "Leggere a scuola: una finestra sul futuro" e sottolinea alcune delle novità acquisite negli ultimi due/tre anni in questo campo, a partire dall'appello a favore delle biblioteche scolastiche, promosso dal Forum del Libro nel giugno 2021 insieme ...

Gli e-book in Italia: la parola agli editori

Maurizio Caminito

anno: 2010, volume: 28, numero: 7

L'autore esamina come gli editori italiani stanno affrontando la sfida degli e-book, che iniziano a essere venduti nel mercato librario italiano. Quattro piattaforme per la distribuzione di e-book sono state appena lanciate da quattro editori o consorzi di editori: Giunti; EDIGITA (realizzato da Feltrinelli, ...

Lo spazio del leggere, ovvero i nuovi approdi della lettura in biblioteca

Maurizio Caminito

anno: 2016, volume: 34, numero: 1

L'articolo, basato sull'analisi di alcuni recenti progetti di biblioteche, ne rileva la caratteristica di spazio aperto, dinamico e inclusivo, ma anche di ambiente spesso impersonale che rischia di perdere un aspetto con caratteristiche e finalità ben definite. L'intento di questa rapida panoramica ...

Piccoli Idea Store crescono

Maurizio Caminito

anno: 2009, volume: 27, numero: 1

Quale lettore per il reader?

Maurizio Caminito

anno: 2010, volume: 28, numero: 1

L'articolo descrive lo stato dell'arte nel settore industriale legato allo sviluppo del libro elettronico e dei dispositivi mobili di lettura. Muovendo dai più recenti progressi tecnologici che hanno reso possibile la loro recente diffusione sul mercato globale, l'autore analizza le scelte industriali ...

In vitro

Maurizio Caminito

anno: 2016, volume: 34, numero: 7

In vitro è stato un progetto sperimentale di Promozione della Lettura realizzato dal “Centro per il libro e la lettura” del Ministero dei Beni Culturali, in collaborazione con regioni, province e comuni. Finanziato da Arcus con 2 milioni di euro, ha coinvolto, dal 2012 al 2016, sei regioni del ...