Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 11

Verso IFLA 2009

Massimo Belotti

anno: 2007, volume: 25, numero: 2

Intervista a Mauro Guerrini, presidente dell'Associazione Italiana Biblioteche, sul Congresso IFLA 2009, che si terrà a Milano, e su altri temi cruciali per l'associazione professionale e le biblioteche italiane, come la nuova legge sul deposito legale, i continui tagli al bilancio pubblico, l'ampio ...

AIB, uno sguardo al futuro

Massimo Belotti

anno: 2011, volume: 29, numero: 6

L'articolo è un'intervista a Stefano Parise, appena eletto nuovo presidente dell'Associazione Italiana Biblioteche (AIB), ed è incentrato sul programma per il prossimo triennio.La conversazione tocca aspetti importanti della "politica bibliotecaria", come la necessità di stabilire legami con gli ...

Biblioteche in cerca di alleati

Massimo Belotti

anno: 2013, volume: 31, numero: 3

Una guida per amico

Massimo Belotti

anno: 2021, volume: 39, numero: 1

Quando la biblioteca amplia i suoi confini

Massimo Belotti

anno: 2011, volume: 29, numero: 1

Lo spazio della biblioteca

Massimo Belotti

anno: 2014, volume: 32, numero: 3

Questo articolo è l'intervista ai curatori di Lo spazio della biblioteca Maurizio Vivarelli e Raffaella Magnano, un libro che esplora a fondo il rapporto tra biblioteconomia e architettura. Ridefinire la struttura di una biblioteca significa ripensare le connessioni profonde che legano spazio e cultura, ...

Human library: vedi biblioteca sociale

Massimo Belotti

anno: 2018, volume: 36, numero: 2

L'articolo apre un dossier dedicato alle biblioteche umane, che si sono riunite per la prima volta in Italia il 6 ottobre 2017. L'autore ritiene che le biblioteche umane possano avere un ruolo e una legittimità solo in una biblioteca a forte valenza sociale, che non discrimina e si impegna attivamente ...

Viaggi in treno tra biblioteche e stazioni

Massimo Belotti

anno: 2014, volume: 32, numero: 1

Una vicenda che viene da lontano

Massimo Belotti

anno: 2017, volume: 35, numero: 8

La cooperazione tra biblioteche pubbliche in Italia inizia negli anni Settanta con la costituzione di partenariati tra biblioteche di diverse città. Ha avuto un rapido sviluppo, soprattutto nelle regioni del Nord Italia e in particolare in Lombardia. L'autore sottolinea i limiti che questi sistemi ...

Cronaca (per immagini) di un convegno

Massimo Belotti

anno: 2013, volume: 31, numero: 3