Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 5

Dalla valutazione del patrimonio all’acquisto centralizzato

Rino Clerici, Loredana Vaccani

anno: 2017, volume: 35, numero: 8

L'articolo illustra il progetto di centralizzazione degli acquisti realizzato dal consorzio CSBNO, basato sul modello Conspectus per la mappatura e la valutazione del patrimonio documentario e sulla flessibilità della tecnologia Clavis, un software gestionale di ultima generazione.

La conservazione condivisa delle collezioni per bambini e ragazzi in Francia

Loredana Vaccani

anno: 2020, volume: 38, numero: 6

L’articolo parte da una riflessione sulla fragilità della memoria della letteratura per l’infanzia negli ultimi decenni in Italia. Molte opere importanti per la nostra cultura rischiano di scomparire del tutto. Al centro dell'attenzione c'è quindi la necessità di creare forme di cooperazione ...

Professione, bibliotecario di ente locale

Loredana Vaccani

anno: 2010, volume: 28, numero: 8

Intervista a Nerio Agostini, autore di Il bibliotecario di ente locale, un libro sulla biblioteca pubblica dal punto di vista amministrativo. Lo scopo di questo libro è quello di fornire uno strumento in grado di offrire un manuale strutturato non solo su tutte le leggi e le norme che riguardano il ...

Un magazzino centralizzato per una revisione coordinata

Loredana Vaccani

anno: 2008, volume: 26, numero: 1

Il diserbo della raccolta è fondamentale compito delle biblioteche pubbliche. È consigliato e descritto da parte delle istituzioni internazionali come l’UNESCO e l’IFLA. Al centro del diserbo processo c'è l'analisi e valutazione del documento, al fine di stabilire se deve essere mantenuto, o ...

La revisione coordinata delle raccolte della Fondazione per Leggere

Loredana Vaccani

anno: 2011, volume: 29, numero: 9