Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 9

Per Maria Antonietta Abenante, una collega, un’amica

Waldemaro Morgese, Piero Cavaleri, Laura Ballestra

anno: 2019, volume: 37, numero: 3

L’indicizzazione semantica al tempo del web

Laura Ballestra

anno: 2008, volume: 26, numero: 2

Vanda Broughton, redattrice insieme a Jack Mills di BC2, descrive in questa intervista il storia della revisione della classificazione di Bliss dopo il 1977 e recenti evoluzioni di BC2 schemi e strumenti di indicizzazione nel contesto web (thesauri, classificazioni, ontologie, tassonomie...). Il thesaurus ...

Venti nuovi all'Istat

Laura Ballestra

anno: 2012, volume: 30, numero: 2

Quindici anni della Sezione Information Literacy di IFLA

Laura Ballestra

anno: 2017, volume: 35, numero: 7

Viene descritta la storia della Sezione Information Literacy dell'IFLA, a partire dalle ultime attività della Tavola rotonda sull'educazione degli utenti e passando per le fasi più rilevanti degli ultimi 15 anni. Si analizza l'evoluzione della strategia e delle azioni della Commissione, le dichiarazioni ...

Gli Annuari online Istat

Laura Ballestra

anno: 2006, volume: 24, numero: 2

Sviluppare la competenza informativa in biblioteca

Laura Ballestra

anno: 2024, volume: 42, numero: 1

Fonti pubbliche e biblioteche per far crescere l’educazione economico-finanziaria

Laura Ballestra

anno: 2016, volume: 34, numero: 4

Questo articolo esamina il ruolo delle informazioni e delle biblioteche di dominio pubblico del governo negli Stati Uniti e in Italia nel fornire indicazioni ai cittadini coinvolti nelle decisioni finanziarie (pianificazione pensionistica, carte di credito, mutui, ecc...). Poiché i mercati finanziari ...

Scoprire il Consiglio regionale imparando con la ricerca

Antonella Agosti, Laura Ballestra

anno: 2017, volume: 35, numero: 7

Le istituzioni pubbliche producono molte informazioni rilevanti e autorevoli nell'adempimento della loro missione istituzionale, ma i documenti che producono sono spesso sconosciuti al grande pubblico. La Biblioteca del Consiglio regionale lombardo, a partire dal 2013, ha ampliato la sua missione per ...

L’information literacy degli studenti della maturità nel progetto “Non solo tesine”

Laura Ballestra

anno: 2016, volume: 34, numero: 6

L'articolo riporta i risultati di un questionario sulla competenza informativa degli studenti italiani di 19 anni che hanno partecipato al progetto "Non solo tesine" nel 2015. "Non solo tesine" è un progetto di collaborazione, iniziato nel 2011, tra la Biblioteca Mario Rostoni (Università LIUC), le ...