Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 4

Rapporto MLOL 2013 sul prestito digitale

Giulio Blasi

anno: 2013, volume: 31, numero: 5

Dal 2013 MLOL (Media Library On Line) pubblicherà due Rapporti annuali con dati e analisi relativi al prestito digitale e alla fruizione di contenuti digitali nelle biblioteche italiane (circa 3.000 in 14 regioni italiane e 3 paesi stranieri a maggio 2013). Il primo rapporto, che qui presentiamo, contiene ...

La biblioteca digitale pubblica

Giulio Blasi

anno: 2009, volume: 27, numero: 2

In Italia riflettiamo sulle biblioteche digitali in due direzioni esclusive: a) la digitalizzazione e la conservazione dei materiali storici, b) la creazione di archivi digitali e altri servizi digitali nelle università. Tutti i nostri sforzi teorici e istituzionali sono orientati verso queste due ...

BiblioTech. Perché le biblioteche sono importanti più che mai nell’era di Google

Giulio Blasi

anno: 2016, volume: 34, numero: 4

Recensione di Giulio Blasi al libro di John Palfrey, BiblioTech. Perché le biblioteche sono importanti più che mai nell’era di Google, Milano, Editrice Bibliografica, 2016, 248 p.

MediaLibraryOnLine

Giulio Blasi, Paolo Lucini, Gianni Stefanini

anno: 2010, volume: 28, numero: 2

MediaLibraryOnLine (MLOL) è stata la prima (e tuttora l'unica) rete di biblioteche digitali pubbliche in Italia. Nato nel marzo 2009 ha da subito aggregato circa 400 biblioteche in 3 regioni. All'inizio del 2010 ha più che raddoppiato i suoi iscritti con circa 1.000 biblioteche in 4 regioni e un pubblico ...