Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 5
La descrizione del libro antico secondo la nuova ISBD
Cristina Moro
anno: 2008, volume: 26, numero: 5
Recensione di Cristinia Moro al libro: La descrizione del libro antico secondo la nuova ISBD, Atti del seminario di studio, Biblioteca comunale, Trento, 14 maggio 2007, a cura di Maria Enrica Vadalà, Roma, AIB, 2007, p. 145, ISBN 978-88-7812-169-0,
Gli incunaboli e le cinquecentine della Biblioteca comunale di San Gimignano
Cristina Moro
anno: 2009, volume: 27, numero: 9
Recensione di Cristinia Moro al libro a cura di Neil Harris, catalogo a cura di Maria Paola Barlozzini, testi di Sara Centi, Daniele Danesi, Elisa di Renzo, Maria Chiara Flori, Graziella Giapponesi, Barbara Grazzini, Neil Harris, Gabriella Leggeri, Chiara Razzolini, indici a cura di Maria Paola Barlozzini, Gli ...
La biblioteca di Dostoevskij. La storia e il catalogo
Cristina Moro
anno: 2022, volume: 40, numero: 1
Recensione di Cristina Moro ai libro di Lucio Coco, La biblioteca di Dostoevskij. La storia e il catalogo, Firenze, Olschki, 2021, xxxiv-126 p.
I libri d'artista che hanno fatto la storia
Cristina Moro
anno: 2023, volume: 41, numero: 3
Recensione di Cristina Moro del libro di Giorgio Maffei, I libri d'artista che hanno fatto la storia, Milano, Editrice Bibliografica, 2022, 384 p.
Una questione di testa o di cuore?
Cristina Moro
anno: 2007, volume: 25, numero: 10
La valutazione dei problemi di conservazione e dell’utilizzo del libro stampato a mano è ancora condizionata da una serie di pregiudizi secondo i quali esso viene considerato raro e fragile, soprattutto se si considera la sua datazione cronologica, che ne nasconde la natura di bene culturale. L'articolo ...