Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 7

Rapporto sulle biblioteche italiane 2009-2010

Antonella Iacono

anno: 2012, volume: 30, numero: 7

Recensione di Antonella Iacono al libro curato da vittorio Ponzani, direzione scientifica di Giovanni Solimine, Rapporto sulle biblioteche italiane 2009-2010, Roma, Associazione italiana biblioteche, 2011, p. 193, e 20,00

Multimedia Information Retrieval. Theory and techniques

Antonella Iacono

anno: 2016, volume: 34, numero: 3

Recensione di Antonella Iacoo al libro di Roberto Raieli, Multimedia Information Retrieval. Theory and techniques, Oxford, Chandos, 2013, 376 p. 

Roberto Raieli, Multimedia Information Retrieval. Theory and techniques

Antonella Iacono

anno: 2016, volume: 34, numero: 3

Web-scale discovery services. Principi, applicazioni e ipotesi di sviluppo

Antonella Iacono

anno: 2021, volume: 39, numero: 3

Recensione di Antonella Iacono al libro di Roberto Raieli, Web-scale discovery services. Principi, applicazioni e ipotesi di sviluppo, Roma, Associazione italiana biblioteche, 2020, 289 p.

Biblioteconomia. Fondamenti e linee di sviluppo

Antonella Iacono

anno: 2012, volume: 30, numero: 7

Recensione di Antonella Iacono al libro i Maria Teresa Biagetti, Biblioteconomia. Fondamenti e linee di sviluppo, Milano, Franco Angeli, 2011, p. 123, e 18,00

Web connected information seeking

Antonella Iacono

anno: 2014, volume: 32, numero: 8

Il documento esamina le potenzialità dell'applicazione dei Linked data ai cataloghi delle biblioteche online.L'adozione dei Linked data come nuovo modello logico per esprimere l'informazione bibliografica, consente alle biblioteche di operare non solo un cambiamento significativo nei metadati con cui ...

Gestire le risorse della conoscenza

Antonella Iacono

anno: 2017, volume: 35, numero: 3