Cerca


 
Fascicolo Titolo
 
Vol 39 (2021): Aprile Il patrimonio culturale delle Nazioni Unite presso la Biblioteca depositaria dell’Università Cattolica di Milano Abstract
Deborah Grbac
 
Vol 36 (2018): Novembre Human Library, i libri viventi che hanno appassionato CiviCa  PDF
Francesca Meoli
 
Vol 36 (2018): Gennaio-Febbraio Di certa riluttanza alla tecnologia  PDF
Claudia Bocciardi
 
Vol 40, N° 2 (2022): Marzo Rilanciare l’alleanza biblioteca-scuola Dettagli
Luca Mazzocchetti
 
Vol 38 (2020): Aprile C’è una tigre in biblioteca Abstract  PDF
Viviana Vitari
 
Vol 36 (2018): Settembre Apprendere la biblioteca in carcere Abstract  PDF
Luisa Marquardt
 
Vol 35 (2017): Settembre La spolveratura libraria Abstract  PDF
Giulia Barbero, Jarmila Kodric, Silvia Pugliese
 
Vol 40, N° 8 (2022): Novembre Ritorno al futuro Abstract
Enzo Borio, Chiara Faggiolani, Maurizio Vivarelli
 
Vol 39 (2021): Settembre Fumetti di fantascienza, letteratura popolare e previsione sociale Abstract
Ferruccio Diozzi
 
Vol 36 (2018): Marzo Del curriculum vitae in biblioteca  PDF
Claudia Bocciardi
 
Vol 34 (2016): maggio Fonti pubbliche e biblioteche per far crescere l’educazione economico-finanziaria Abstract  PDF
Laura Ballestra
 
Vol 40, N° 5 (2022): Luglio-Agosto Omicidio in biblioteca Dettagli
Maria Grazia Cupini
 
Vol 39 (2021): Aprile L’infrastruttura di digitalizzazione della Veneranda Biblioteca Ambrosiana Abstract
Fabio Cusimano
 
Vol 36 (2018): Ottobre Degli incontri con l’autore svilenti  PDF
Claudia Bocciardi
 
Vol 36 (2018): Gennaio-Febbraio Alberto Coco - La biblioteca dei domenicani di Pistoia  PDF
Lorenzo Mancini
 
Vol 40, N° 2 (2022): Marzo Guidare i volontari del Servizio civile alla scoperta della biblioteca Abstract
Marco Locatelli
 
Vol 39 (2021): Gennaio-febbraio La bibliotecaria di Auschwitz  PDF
Rossana Morriello
 
Vol 38 (2020): Aprile Barcellona: diario di viaggio Abstract  PDF
Cristiana Iommi
 
Vol 36 (2018): Settembre Comunicare una piazza del sapere - 5 Abstract  PDF
Maria Stella Rasetti
 
Vol 35 (2017): Luglio-Agosto A partire dallo spazio. Osservare, pensare, interpretare la biblioteca, a cura di Maurizio Vivarelli  PDF
Alberto Salarelli
 
Vol 39 (2021): Luglio-Agosto Come garantire la privacy in biblioteca Dettagli
Viviana Vitari
 
Vol 37 (2019): Settembre Alla scoperta della biblioteca dei ragazzi  PDF
Caterina Ramonda
 
Vol 34 (2016): maggio Per i cittadini, con i cittadini, dei cittadini Abstract  PDF
Maria Stella Rasetti
 
Vol 40, N° 5 (2022): Luglio-Agosto Prospettiva Pasolini Dettagli
Samuele Di Saverio
 
Vol 39 (2021): Aprile Puntare sulle alleanze Abstract
Enzo Borio
 
76 - 100 di 172 elementi << < 1 2 3 4 5 6 7 > >> 

N.B. Questa form permette la ricerca solo nelle annate 2013-2014-2015.
Per gli anni successivi puoi utilizzare la Banca dati di Biblioteche Oggi.

Suggerimenti per la ricerca:

  • I termini di ricerca non distinguono maiuscole e minuscole
  • Le parole comuni (stopword) sono ignorate
  • Per default vengono restituiti solo gli articoli contenenti tutti i termini della ricerca (AND è sottointeso)
  • Combina più parole con OR per trovare articoli contenenti entrambi i termini; es. istruzione OR ricerca
  • Usa le parentesi per creare ricerche più complesse; es. archivio ((rivista O conferenza) NON tesi)
  • Ricerca per esattamente una frase mettendola tra virgolette; es. "pubblicazioni open access"
  • Escludi una parola mettendo il prefisso con - o NOT; e.g. online -politiche o online NOT politiche
  • Usa * in un termine come un carattere speciale per associare ogni sequenza di caratteri; es. soci* moralità potrebbe associare documenti contenenti "sociological" or "societal"