Fascicolo | Titolo | |
Vol 39 (2021): Aprile | “La biblioteca per te” | Abstract PDF |
Chiara Faggiolani | ||
Vol 40, N° 1 (2022): Gennaio-febbraio | La scienza di tutti | Abstract PDF |
Maria Cassella | ||
Vol 40, N° 1 (2022): Gennaio-febbraio | I venticinque anni della Biblioteca regionale Bruno Salvadori di Aosta | Abstract |
Ivo Zillio | ||
Vol 39 (2021): Marzo | Un nuovo percorso formativo per archivisti e bibliotecari | Abstract PDF |
Leonardo Mineo, Maria Alessandra Panzanelli Fratoni | ||
Vol 37 (2019): Novembre | Le realtà carcerarie milanesi e il Sistema bibliotecario urbano: prove di alleanza* | Abstract PDF |
Giuseppina Sansica, Maria Pia Biandrate, Antonio Bechelli, Enrica Borsari, Roberta Secchi | ||
Vol 41, N° 5 (2023): Luglio-Agosto | La biblioteca di tutti | Abstract |
Carlo Bianchini | ||
Vol 36 (2018): Gennaio-Febbraio | Di certa riluttanza alla tecnologia | |
Claudia Bocciardi | ||
Vol 40, N° 4 (2022): Maggio | La vertigine del catalogo, ovvero la rappresentazione di un infinito librario | Abstract |
Mauro Guerrini | ||
Vol 39 (2021): Gennaio-febbraio | Come promuovere il benessere di chi lavora in biblioteca | |
Viviana Vitari | ||
Vol 39 (2021): Ottobre | Dalla pratica alla teoria | Abstract PDF |
Chiara Parolo | ||
Vol 41, N° 5 (2023): Luglio-Agosto | Dell’effetto “sostituzione” nelle biblioteche pubbliche e dei comportamenti nelle pratiche di acquisto delle biblioteche | Abstract |
Giuliana Casartelli, Francesco Giuseppe Meliti | ||
Vol 39 (2021): Marzo | Delle biblioteche “comatose” e di altri sassi scagliati nello stagno | |
Claudia Bocciardi | ||
Vol 36 (2018): Gennaio-Febbraio | Bibliotecari nel futuro: cambiamento di servizi e di ruoli - 1 | Abstract PDF |
Alessandra Citti, Marina Zuccoli | ||
Vol 40, N° 3 (2022): Aprile | Le biblioteche salvano la vita, ma chi salva le biblioteche? | Dettagli |
Rossana Morriello | ||
Vol 39 (2021): Gennaio-febbraio | La biblioteca che verrà. Pubblica, aperta, sociale | |
Cecilia Cognigni | ||
Vol 39 (2021): Ottobre | La descrizione delle risorse bibliografiche in linked data | Abstract PDF |
Tania Maio | ||
Vol 41, N° 5 (2023): Luglio-Agosto | Emergenza alluvione in Emilia-Romagna | Abstract |
Donatella Matè, Maria Carla Sclocchi | ||
Vol 39 (2021): Marzo | Due monografie per la ridefinizione della figura dell’archivista | |
Cecilia Tamagnini | ||
Vol 35 (2017): Novembre | Del collocamento a riposo | |
Claudia Bocciardi | ||
Vol 40, N° 2 (2022): Marzo | Guidare i volontari del Servizio civile alla scoperta della biblioteca | Abstract |
Marco Locatelli | ||
Vol 38 (2020): Novembre | La Biblioteca pubblica come luogo di relazione | |
Luca Mazzocchetti | ||
Vol 39 (2021): Ottobre | La Biblioteca Angelicum della Pontificia Università S. Tommaso d’Aquino in URBE a Roma | Abstract PDF |
Alfredo Giovanni Broletti | ||
Vol 41, N° 5 (2023): Luglio-Agosto | Le dimensioni della partecipazione | Abstract |
Anna Maria Tammaro | ||
Vol 39 (2021): Marzo | Tra i libri di un medico del Novecento | Abstract PDF |
Sofia Fagiolo | ||
Vol 35 (2017): Luglio-Agosto | Waldemaro Morgese, Bibliotecari e biblioteche. Coltivare la mente allo snodo del XXI secolo | |
Piero Cavaleri | ||
1 - 25 di 70 elementi | 1 2 3 > >> |
N.B. Questa form permette la ricerca solo nelle annate 2013-2014-2015.
Per gli anni successivi puoi utilizzare la Banca dati di Biblioteche Oggi.
Suggerimenti per la ricerca:
- I termini di ricerca non distinguono maiuscole e minuscole
- Le parole comuni (stopword) sono ignorate
- Per default vengono restituiti solo gli articoli contenenti tutti i termini della ricerca (AND è sottointeso)
- Combina più parole con OR per trovare articoli contenenti entrambi i termini; es. istruzione OR ricerca
- Usa le parentesi per creare ricerche più complesse; es. archivio ((rivista O conferenza) NON tesi)
- Ricerca per esattamente una frase mettendola tra virgolette; es. "pubblicazioni open access"
- Escludi una parola mettendo il prefisso con - o NOT; e.g. online -politiche o online NOT politiche
- Usa * in un termine come un carattere speciale per associare ogni sequenza di caratteri; es. soci* moralità potrebbe associare documenti contenenti "sociological" or "societal"