Fascicolo | Titolo | |
Vol 41, N° 6 (2023): Settembre | Future Thinking and Design | Dettagli |
Francesca Gualtieri | ||
Vol 40, N° 7 (2022): Ottobre | Piccoli lettori crescono | Dettagli |
Redazione Biblioteche oggi | ||
Vol 38 (2020): Marzo | Dei fantasmi in biblioteca | |
Claudia Bocciardi | ||
Vol 41, N° 1 (2023): Gennaio-febbraio | SCONUL Seven Pillars | Abstract |
Lorenza Morisi | ||
Vol 38 (2020): Ottobre | Come proporre la poesia ai bambini e ai ragazzi in biblioteca | |
Filomena Severino | ||
Vol 36 (2018): Maggio | Dalla musealizzazione alla digitalizzazione a testo completo | Abstract PDF |
Rosalia Ferrara, M. Alessandra Falcone, Ornella Ferrari, Paola Ferrari, Donatella Gentili, Maria S. Graziani, M. Letizia Putti | ||
Vol 39 (2021): Marzo | Torino chiama Napoli: un percorso nel segno della biblioteca come piattaforma | |
M. B. | ||
Vol 38 (2020): Settembre | La Biblioteca Luigi De Gregori del MIUR | Abstract PDF |
Vincenza Iossa | ||
Vol 37 (2019): Marzo | Spazi900: un museo letterario alla Biblioteca nazionale centrale di Roma | Abstract PDF |
Alice Ghilardotti | ||
Vol 40, N° 6 (2022): Settembre | Guardando il futuro da 25 anni: il percorso del CSBNO | Abstract |
Gianni Stefanini | ||
Vol 35 (2017): Settembre | A Cuneo prende forma la nuova biblioteca | Abstract PDF |
Claudia Filippazzi, Federico Borgna, Alessandro Spedale, Fabio Guglielmi, Giorgio Gazzera, Raffaella Magnano, Lorella Bono, Giovanna Ferro, Matteo Corradini, Michela Ferrero, Stefania Chiavero | ||
Vol 39 (2021): Aprile | Il patrimonio culturale delle Nazioni Unite presso la Biblioteca depositaria dell’Università Cattolica di Milano | Abstract PDF |
Deborah Grbac | ||
Vol 36 (2018): Novembre | Human Library, i libri viventi che hanno appassionato CiviCa | |
Francesca Meoli | ||
Vol 36 (2018): Gennaio-Febbraio | Di certa riluttanza alla tecnologia | |
Claudia Bocciardi | ||
Vol 41, N° 3 (2023): Aprile | Sulle tracce della Bibliografia | Abstract |
Maurizio Vivarelli | ||
Vol 40, N° 2 (2022): Marzo | Rilanciare l’alleanza biblioteca-scuola | Dettagli |
Luca Mazzocchetti | ||
Vol 38 (2020): Aprile | C’è una tigre in biblioteca | Abstract PDF |
Viviana Vitari | ||
Vol 36 (2018): Settembre | Apprendere la biblioteca in carcere | Abstract PDF |
Luisa Marquardt | ||
Vol 35 (2017): Settembre | La spolveratura libraria | Abstract PDF |
Giulia Barbero, Jarmila Kodric, Silvia Pugliese | ||
Vol 41, N° 6 (2023): Settembre | Imago librorum. Mille anni di forme del libro in Europa | Dettagli |
Sofia Fagiolo | ||
Vol 40, N° 8 (2022): Novembre | Ritorno al futuro | Abstract |
Enzo Borio, Chiara Faggiolani, Maurizio Vivarelli | ||
Vol 39 (2021): Settembre | Fumetti di fantascienza, letteratura popolare e previsione sociale | Abstract |
Ferruccio Diozzi | ||
Vol 36 (2018): Marzo | Del curriculum vitae in biblioteca | |
Claudia Bocciardi | ||
Vol 34 (2016): maggio | Fonti pubbliche e biblioteche per far crescere l’educazione economico-finanziaria | Abstract PDF |
Laura Ballestra | ||
Vol 40, N° 5 (2022): Luglio-Agosto | Omicidio in biblioteca | Dettagli |
Maria Grazia Cupini | ||
26 - 50 di 195 elementi | << < 1 2 3 4 5 6 7 8 > >> |
N.B. Questa form permette la ricerca solo nelle annate 2013-2014-2015.
Per gli anni successivi puoi utilizzare la Banca dati di Biblioteche Oggi.
Suggerimenti per la ricerca:
- I termini di ricerca non distinguono maiuscole e minuscole
- Le parole comuni (stopword) sono ignorate
- Per default vengono restituiti solo gli articoli contenenti tutti i termini della ricerca (AND è sottointeso)
- Combina più parole con OR per trovare articoli contenenti entrambi i termini; es. istruzione OR ricerca
- Usa le parentesi per creare ricerche più complesse; es. archivio ((rivista O conferenza) NON tesi)
- Ricerca per esattamente una frase mettendola tra virgolette; es. "pubblicazioni open access"
- Escludi una parola mettendo il prefisso con - o NOT; e.g. online -politiche o online NOT politiche
- Usa * in un termine come un carattere speciale per associare ogni sequenza di caratteri; es. soci* moralità potrebbe associare documenti contenenti "sociological" or "societal"